Impresa del Sondrio: espugnato il campo della capolista Ospitaletto

Sondrio

Grande impresa del Sondrio che espugna il campo della capolista Ospitaletto, che non perdeva da 10 partite, e torna al successo a sua volta proprio dopo 10 match: decisivo, nel contesto di un’ottima prova collettiva, capitan Busto, al rientro dalla squalifica e autore di una doppietta.

Mister Marco Amelia, che alla vigilia del match aveva annunciato un po’ di turnover anche in considerazione della gara cruciale di domenica contro il Ciliverghe, presenta in campo, oltre al rientrante Busto, anche Maffia in difesa al posto di Boschetti, Arsenijevic a centrocampo al posto di Belecco, con Chillemi di nuovo al centro dell’attacco e Muletta e Donnarumma a loro volta tra i titolari al posto di Infantino e D’Alpaos.

Alla prima occasione, al 6’ a sbloccare il risultato è proprio il Sondrio: Chillemi si allarga sulla destra e riceve il pallone; affrontato da Bakayoko, l’attaccante biancazzurro gestisce al meglio la sfera e poi serve in area capitan Busto che con lo stop a seguire manda fuori tempo il suo marcatore e poi con un diagonale potente e preciso sotto la traversa batte Zorzi.

La reazione dell’Ospitaletto è quasi immediata: al 12’ Lleshaj crossa dalla sinistra e, sul secondo palo, stacca Baraye, ma Rodriguez si distende in tuffo e, con un miracolo, mette il pallone in corner.

I biancazzurri però non si lasciano intimorire e al 23’ si rendono ancora pericolosi con Chillemi che crossa in area, ma Muletta per un soffio non arriva sull’assist del compagno. Al 31’ ci prova Arsenijevic da fuori, ma il pallone termina alto.

Al 32’ torna a farsi vedere l’Ospitaletto con un affondo sulla sinistra di Lleshaj: sul cross del giocatore dei bresciani, Rodriguez respinge in tuffo, poi ci prova Gobbi, ma sempre Rodriguez e Ferreira chiudono in corner. Passa un altro minuto e ci prova Guarnieri dal limite, senza però riuscire a centrare il bersaglio.

Proprio quando l’Ospitaletto sembra prendere ritmo e crescere, il Sondrio colpisce ancora: al 37’, infatti, Busto recupera palla sulla trequarti avversaria, entra in area e lascia partire una conclusione che Zorzi respinge; sulla ribattuta del portiere dell’Ospitaletto si avventa lo stesso Busto che mette in rete e fa 0-2.

Nella ripresa l’Ospitaletto cerca di reagire e rientrare in partita, ma i suoi attacchi sono imprecisi e confusionari fino al 12’, quando Gobbi, con una grande conclusione da fuori si inventa il gol dell’1-2 e dimezza lo svantaggio.

I padroni di casa ci credono e al 17’ ci prova Baraye da fuori, mandando però alto. Passano altri tre minuti ed è ancora Baraye a calciare verso la porta difesa da Rodriguez, ma il pallone viene deviato in corner.

Il copione della sfida è chiaro: l’Ospitaletto fa la partita, ma non riesce a incidere, con il Sondrio che si difende con grande ordine e determinazione senza concedere vere occasioni alla capolista.

Mister Amelia effettua alcuni cambi e, in quest’ambito, va segnalato il debutto in biancazzurro del terzino sinistro lettone Baumanis, in campo al 29’ al posto di Donnarumma.

Si arriva così al 44’ quando l’Ospitaletto usufruisce di un calcio di punizione da fuori area: sul pallone va Michel Panatti che però calcia a lato.

Il risultato non cambia neanche nei minuti di recupero e così la sfida termina per 2-1 in favore del Sondrio che si rilancia così alla grande nella corsa alla salvezza diretta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA