Calcio, Sondrio sempre in alta classifica nei “Giovani D Valore”

La graduatoria premia l’utilizzo degli under. Biancazzurri quinti dietro ad Arconatese, Fanfulla, Pro Sesto e Club Milano

Sondrio

Perde una posizione, ma rimane comunque in “zona premi”, il Sondrio nella graduatoria “Giovani D valore”, la speciale classifica della Lega Nazionale Dilettanti per ciascuno dei nove gironi di serie D che premia l’utilizzo di giovani calciatori da parte delle varie squadre al di là degli obblighi imposti dal regolamento.

Nella classifica del girone B, infatti, il Sondrio dopo 25 giornate è quinto con 212 punti, alle spalle di Arconatese, quarta con 223, Fanfulla, new entry in zona premi e terza a quota 242, Pro Sesto, seconda con 504 punti e Club Milano sempre capolista a quota 774. Rimangono invece sempre 10 le lunghezze di vantaggio dei biancazzurri sulla Casatese Merate, sesta a quota 202.

Nel rilevamento precedente, effettuato dopo diciassette giornate, il Sondrio era quarto con 170 punti, di 10 lunghezze davanti alla Casatese Merate e dietro Arconatese, Pro Sesto e Club Milano.

Nel primo rilevamento della classifica “Giovani D valore”, dopo sei giornate, il Sondrio aveva 48 punti ed era terzo in graduatoria nel girone B alle spalle solo di Club Milano e Pro Sesto. Dopo 12 giornate, invece, quando è stato pubblicato il secondo aggiornamento, il Sondrio era già sceso in quinta posizione con 92 punti (parziale di 44 punti tra la settima e la dodicesima giornata) dietro anche a Casatese Merate, e Arconatese con Pro Sesto e Club Milano che invece avevano mantenuto i primi due posti.

Va subito precisato che a fine stagione chi retrocederà in Eccellenza non avrà diritto al premio in denaro e sarà estromesso dalla graduatoria a favore, invece, di chi segue nella classifica “Giovani D valore”, ma ha mantenuto la categoria: il Sondrio, dunque, dovrà guadagnarsi la salvezza, uscendo dalla zona playout o, al limite, aggiudicandosi gli spareggi di fine stagione e questo discorso vale, guardando la classifica attuale anche per l’Arconatese, ultima nel girone B di serie D e il Fanfulla, che segue il Sondrio di tre lunghezze ed è anch’esso in zona playout.

In graduatoria vengono conteggiati esclusivamente tutti i calciatori utilizzati dall’inizio di ogni gara e fino alla conclusione del primo tempo, nati negli anni 2005, 2006, 2007, 2008 e 2009, italiani, comunitari ed extracomunitari, purché tesserati a titolo definitivo o temporaneo da società della Lnd; non saranno conteggiati i calciatori tesserati a titolo temporaneo da società professionistiche né i calciatori che, pur essendo nati negli anni citati in precedenza, siano subentrati nel corso di ogni gara. Infine, alle società che svolgono l’intera l’attività di settore giovanile (Allievi, Giovanissimi, Esordienti, Pulcini indipendentemente se trattasi di campionati regionali o provinciali) verrà riconosciuto un bonus, pari al 10%· in più dei punti totalizzati.

Verranno premiate le prime cinque classificate di ogni girone, con 50 mila euro alla prima, 30 mila alla seconda, 20 mila alla terza, 10 mila alla quarta e cinquemila alla quinta con l’esclusione, come detto, di chi retrocederà in Eccellenza.

Se si guardano, infine, anche gli altri gironi di serie D, tra le squadre che compongono le varie “Top 5, nessuna ha racimolato meno punti del Sondrio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA