
Calcio / Sondrio e cintura
Lunedì 24 Marzo 2025
Calcio, Sondrio e Cancro Primo Aiuto insieme per la prevenzione: sport e solidarietà a sostegno della salute
Due le campagne: l’incasso della gara con il Fanfulla per il nuovo mammografo 3D, ma anche la consegna di 50 magliette ad Asst per il suo reparto di pediatria per i bimbi sondriesi
Sondrio
Nuova Sondrio Calcio e Cancro primo aiuto insieme per la prevenzione, quella del tumore al seno e quella dell’obesità e degli stili di vita malsani fra i giovani.
Questa mattina, nell’aula magna della direzione generale di Asst Valtellina e Alto Lario, la presentazione delle iniziative di cui è ideatore Michele Rigamonti, presidente della Nuova Sondrio Calcio e consigliere di Cancro primo aiuto.
Da una parte il supporto alla campagna di raccolta fondi per il nuovo mammografo 3D, di ultima generazione, lanciata poche settimane fa da Flavio Ferrari, ad di Cancro primo aiuto, e che sta muovendo i primi passi, dall’altra la consegna di 50 magliette ad Asst per il suo reparto di pediatria, da consegnare a tutti i bimbi e le bimbe sondriesi che vi nascono.
«La prevenzione è fondamentale, ci crediamo moltissimo e, per questo - ha detto Rigamonti - abbiamo deciso di devolvere l’incasso della partita di domenica prossima, 30 marzo, contro il Fanfulla, all’acquisto del mammografo 3D. Invitiamo tutti a partecipare contribuendo, così, anche a questa importante causa. Per quanto riguarda la maglietta, invece, vuole essere un modo per avvicinare allo sport i bambini e le loro famiglie. Perché sono convinto che lo sport, la religione e la famiglia siano fondamentali nella crescita dei ragazzi tant’è che, personalmente, sono molto attento all’opera svolta dai nostri allenatori. Cerchiamo di formare per prima cosa dei bravi cittadini, poi se emergeranno anche dei campioni, meglio ancora».
Più di 200 i bambini che formano il vivaio del Sondrio calcio e, anche grazie alla maglietta per i neonati, questo bacino potrebbe ulteriormente ampliarsi. Un gadget simpatico, che riporta il marchio Valtellina e raffigura la provincia di Sondrio.
Un’iniziativa che è molto piaciuta anche ad Ida Ramponi, direttore generale della locale Asst, presente alla conferenza stampa, e ad Emilio Palumbo, direttore facente funzioni della Pediatria di Sondrio dove esercita la professione da 20 anni.
«Non possiamo che ringraziare Cancro primo aiuto e la Nuova Sondrio calcio per il supporto rispetto al mammografo e per questa bella idea di regalare la maglietta ai nostri neonati - ha detto Ramponi -. É un bel modo per veicolare messaggi positivi e noi lo apprezziamo perché non ci occupiamo solo di cura, ma anche di prevenzione e stili di vita».
Molto soddisfatto anche Emilio Palumbo, direttore della Pediatria «perché questa iniziativa ha un forte valore sociale dato che avvicina lo sport alle famiglie e, poi, lo sport è molto importante anche dal punto di vista della salute. Anche da noi, e non solo negli Stati Uniti - ha detto - abbiamo a che fare con diversi casi di obesità fra gli adolescenti, per cui fare sport è di grande aiuto per i ragazzi».
Presente alla conferenza stampa anche Michele Ciceri, di Cancro primo aiuto, che ha rimarcato il forte legame esistente fra il sodalizio e lo sport elogiando l’iniziativa della Nuova Sondrio calcio, e presenti anche numerosi tecnici e atleti della società sportiva. C’erano Marco Amelia, allenatore, Christian Salvadori, direttore sportivo, Luca Lacchini, team manager, il capitano Guillermo Busto, il portiere Nicholas Rodriguez e il giocatore Christian Negrini.
A sugellare ancor più il legame fra sport e salute, Salvadori ha consegnato a Federica Ponti, coordinatrice dell’Ostetricia e ginecologia di Sondrio, anche una maglia autografata con dedica di Xavier Zanetti.
Ai fini della donazione per il mammografo, ricordiamo che è aperto il conto corrente presso la Popolare Sondrio filiale 1-Sondrio con Iban IT97O0569611000000016246X47.
© RIPRODUZIONE RISERVATA