
Calcio / Lecco città
Mercoledì 02 Aprile 2025
Calcio Lecco, mister Valente batte tutti. Sua la media punti più alta
Con lui dall’inizio dell’anno i blucelesti dal quarto al sesto posto
Lecco
Un cammino che pare inarrestabile. Una media punti, 1 e 56 a partita, che se fosse stata mantenuta per tutte e 34 le gare del campionato avrebbe portato i blucelesti dal 4° al 6° posto. Con 53 punti e una media di 1,55, infatti, ci sono la quarta (Trento), la quinta (Albinoleffe) e la sesta (Renate). Federico Valente, insomma, sta confezionando un piccolo miracolo, dal 9 febbraio 2025, che attende solo di giungere a compimento. Potrebbero bastare 3 punti, nella peggiore delle ipotesi massimo altri 4 o 5. Tenendo conto che la Pro Vercelli, attuale quint’ultima e dentro i play-out, al massimo vincendo tutte le ultime quattro, potrebbe arrivare a 48 punti (ma appunto è difficile che le vinca tutte), a 43-45 punti la salvezza dovrebbe essere garantita. Il che porta a essere ottimisti.
E mentre si aspetta l’ufficializzazione sul campo di quella che può essere definita un’impresa, per come si era messo questo campionato, Federico Valente merita un confronto con i suoi predecessori. Ed è vero che le situazioni non possono essere paragonate quando sono così cambiati sia la rosa (rispetto a Baldini) che le condizioni esterne (vedasi infortuni rispetto a Volpe), ma è anche vero che la matematica a volte nel calcio ci azzecca. Sicuramente ci prende quando dice che Valente è stato il miglior allenatore di stagione. E ci prende anche quando dice che, al di là della media punti, i pochi gol presi (solo cinque in nove partite), stanno a dimostrare che con una maggiore compattezza si possono portare a casa i risultati anche senza avere un reparto offensivo di prim’ordine (fenomeno Sipos a parte).
Ma andiamo ai numeri, appunto. Mister Francesco Badini ha condotto il Lecco per 12 partite (compresa una di Coppa Italia contro il Milan Futuro), per una media punti di 1,25 a partita. Ultima apparizione il 27 ottobre 2024, Feralpisalò-Lecco 2 a 1, prima dell’avvento di Volpe. In mezzo quattro vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte. In totale in campionato 15 punti in 11 partite e una media punti in campionato di poco più alta: 1,36 a gara. Non malaccio. Di sicuro migliore di quella che sta portando avanti a Ferrara con la Spal: 0,59.
Mister Gennaro Volpe, però, è andato molto peggio: in 11 partite ha raccolto solamente 14 punti per una media retrocessione da 0,79 punti a gara. A partire da Lecco-Alcione 1-0 (in cui lui non era in panchina e comunque era arrivato da 48 ore), fino ad Arzignano-Lecco 2-0 dell’1 febbraio 2025. In mezzo altre sei sconfitte (sette in totale), cinque pareggi e una vittoria (due in totale).
Mister Francesco Valente, invece, ha uno score ben diverso da entrambi: in 9 partite ha raccolto tre vittorie, cinque pareggi e una sola sconfitta per una media punti di 1,56 punti a partita. Ha cominciato con Lecco-Pro Vercelli 2-1 (partita nela quale si è seduto in panchina ma era arrivato, come Volpe, da pochissimi giorni), il 9 febbraio 2025 e l’ultima gara finora disputata è quella di lunedì scorso, vinta contro la Giana per 1 a 0 (31 marzo 2025). In mezzo una sconfitta, cinque pareggi e un’altra vittoria (tre in totale). L’unica sconfitta patìta, e ingiusta, contro il Renate fuori casa. Difetto? Non ha mai vinto fuori casa. Ci è andato vicino a Verona, ma solo per un tempo.
Precedentemente, Valente, nel Sudtirol in serie B, aveva ottenuto 13 punti in 12 partite per una media di 1,08 che gli è costata l’esonero altoatesino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA