Calcio, festa per il Sondrio
alla quarta vittoria consecutiva

Sconfitto per 3 a 0 il Fanfualla in una partita mai in discussione, un altro passo importante verso la salvezza. Prima il gol di Nsumbu, poi quelli di Lormanis e Chillemi. Nella ripresa anche il debutto del portiere Bianchi

Sondrio

Il Sondrio centra la quarta vittoria consecutiva senza subire reti e fa un altro passo importantissimo verso la salvezza: i biancazzurri si impongono infatti per 3-0 sul Fanfulla in una partita mai in discussione.

Mister Amelia propone D’Alpaos come braccetto di destra di difesa al posto di Ferreira, come nel secondo tempo di Arconate, ritrova Belecco a centrocampo e concede un turno di riposo a Busto e Caballero Ojeda, sostituiti da Marras e Nsumbu.

Il Sondrio parte subito bene e prova a costruire due occasioni, ma, sugli sviluppi di un corner, l’arbitro ravvisa un fallo di Boschetti su un difensore, mentre dopo una bella azione corale, il fuorigioco di Chillemi rende vana la sua conclusione a tu per tu con Tota che comunque è bravo a respingere di piede. Le manovre biancazzurre nella prima frazione passano soprattutto dal piede ispirato di Escudero, molto cercato dai compagni e che, dalla destra, lascia partire una serie di cross molto interessanti.

È proprio su uno di questi traversoni che, al 26’, il pallone arriva sul lato sinistro del campo e viene raccolto da Donnarumma che, a sua volta, crossa e trova proprio Escudero, la cui conclusione di controbalzo dal limite va a stamparsi sulla traversa. Sulla respinta del “legno”, Oliveira prova il tap-in di testa, ma, contrastato da un difensore, finisce a terra: per l’arbitro è tutto regolare e il gioco prosegue.

L’occasione dà ancora maggiore convinzione al Sondrio: al 29’ Donnarumma crossa da sinistra e Nsumbu interviene in spaccata in area, con Tota però pronto alla respinta di piede. Il Fanfulla si fa vedere solo al 42’ con Oliveira bravo ad anticipare di testa Lucatti pronto a colpire a centro area e Rodriguez che poi a sua volta blocca in uscita alta il pallone precedendo Odalo. Prima dell’intervallo, comunque, è il Sondrio meritatamente a sbloccare il risultato: su corta respinta di Izzo, Marras verticalizza subito in area per Nsumbu che controlla e con un preciso rasoterra realizza la sua prima rete in biancazzurro. Nella ripresa gli ospiti provano a reagire e al 4’ sfiorano il pari: su azione da rimessa laterale, corta respinta della difesa del Sondrio e conclusione dal limite di San Giorgi che manda il pallone a lato di un soffio con Rodriguez immobile. All’8’ su cross di Raimondi, invece, il colpo di testa di Mandelli termina lontano dalla porta biancazzurra.

Mister Amelia apporta dei correttivi dalla panchina inserendo Lormanis e Infantino per Donnarumma e Nsumbu e le sue mosse si rivelano vincenti: è proprio il lettone, in campo da soli tre minuti, infatti, a finalizzare al meglio una bella azione corale del Sondrio e a mettere in rete di testa all’interno dell’area piccola il cross dalla destra di Marras.

Il gol del 2-0 dà ancora maggiori sicurezze al Sondrio che sfiora il tris al 20’ con il cross da sinistra di Infantino, lanciato da Boschetti, che attraversa tutta l’area piccola senza che nessun compagno spinga il pallone in rete. L’appuntamento con il 3-0 comunque è solo rinviato: al 33’, infatti, Infantino crossa dalla destra e Chillemi al volo in piena area batte Tota. Ed è sempre Chillemi, in pieno recupero, a sfiorare anche il poker, ma la sua conclusione termina di poco alta sopra la traversa. Da segnalare, infine, il debutto in biancazzurro del portiere Mattia Bianchi, di proprietà dell’Atalanta, il quale - al 34’ della ripresa - ha preso il posto di Rodriguez.

© RIPRODUZIONE RISERVATA