Un tiepido sole illumina la Maratonina di Lecco

Un tiepido sole di inizio marzo ha accompagnato ieri mattina gli oltre 700 partecipanti alla Lecco City Half Marathon, la maratonina di Lecco, organizzata dalla Spartacus Events del presidente Renzo Straniero. Un vero e proprio successo di partecipazione, con 500 iscritti alla gara agonistica sulla consueta distanza di 21,097 chilometri e poco più di 200 alla 10 km promozionale aperta a tutti. La gara di 21 km era inserita nel calendario nazionale Fidal e anche grazie a questo è stata capace di richiamare al via un numero importante di atleti provenienti da ogni parte della penisola, pronti ad affrontare un percorso, suddiviso in due giri, che non solo ha permesso di ammirare le bellezze paesaggistiche locali, ma anche di puntare a ottenere un ottimo tempo finale in virtù delle caratteristiche pianeggianti e molto scorrevoli. Un’ottima occasione per promuovere anche l’aspetto turistico della città, considerando che il percorso di gara era interamente chiuso al traffico veicolare.

«C’è stato un 15% di aumento dei partecipanti rispetto alle scorse edizioni e questo non può che farci piacere - Commenta Renzo Straniero -. La splendida giornata di sole ha chiaramente aiutato a far sì che tutto si svolgesse per il meglio e anche a livello viabilistico non ci sono stati intoppi, avendo riaperto tutte le strade già alle 12:30». Partenza dal lungolago Isonzo e arrivo nella centralissima piazza Cermenati tra due ali di folla che, grazie anche alle favorevoli condizioni climatiche, è andata via via aumentando con l’arrivo dei concorrenti. In mezzo il lungo e spettacolare tratto di corsa a fianco del lago per arrivare sino ad Abbadia Lariana, unico altro comune toccato dal percorso, senza dimenticare i sempre suggestivi passaggi nel rione di Pescarenico.

Un percorso unico nel suo genere, che anno dopo anno sta facendo conoscere e apprezzare la maratonina di Lecco in giro per tutta l’Italia. Tra chi puntava a un piazzamento o un tempo di prestigio e chi invece si è presentato al via con il solo intento di vivere una mattinata di sport ammirando gli splendidi scenari che lo circondavano, tutti se ne sono tornati a casa soddisfatti.

Per quanto riguarda l’aspetto prettamente agonistico, a vincere sono stati il bergamasco Luca Cantoni (Atl. Valli Bergamasche Leffe) tagliando il traguardo in 1h08’58” e la sondriese Alice Testini (Castelraider) in 1h24’55”. In ambito lecchese ottime prestazioni per i Falchi Lecco che hanno visto Francesca Colombo e Aurora Bosia completare il podio femminile rispettivamente in 1h25’05” e 1h26’47”, con il loro compagno di squadra Michele Piloni 9° al maschile in 1h13’53”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA