
Cronaca / Sondrio e cintura
Lunedì 23 Marzo 2015
Vinitaly, la Valtellina fa il pieno
Boom di presenze a Verona. Centinaia i visitatori hanno puntato sullo stand del Nebbiolo delle Alpi. «Il nostro è un rosso che ci invidiano»
Prima il Vinitaly e poi Expo 2015. Per diventare protagonisti, per farsi conoscere nel mondo, per sviluppare economia. Un tema chiave per la Valtellina, la cui enologia è sempre più apprezzata e al centro dell’attenzione. Nel vasto panorama italiano e mondiale del vino, ci si può porre una domanda. Perché bere Valtellina? La risposta è degli stessi produttori presenti, compatti, nell’area dedicata alla provincia di Sondrio.
«La nostra – spiega Isabella Pelizzatti Perego di Ar.Pe.Pe. – è una terra che va scoperta e riscoperta. Ed è questo un percorso che deve fare per primo il consumatore, che magari è appassionato del Nebbiolo e per questo conosce la Langa piemontese. Ma se è davvero appassionato non può non conoscere la Valtellina. Anche perché il Nebbiolo delle Alpi ha mineralità, facilità di beva e di abbinamento che molti altri vini non hanno. La sfida è proprio negli abbinamenti: il nostro vino può andare bene con le cucine di ogni angolo del mondo. Ed è questa la caratteristica più bella».
© RIPRODUZIONE RISERVATA