
Cronaca / Lecco città
Mercoledì 20 Aprile 2016
Verso il testamento biologico?
Oggi gli esperti si confrontano
In municipio alle 17.30 appuntamento con alcuni professionisti
Il presidente: «Prima di votare è opportuno chiarirsi le idee sulla legge»
Una commissione consiliare dal taglio informativo, su un tema particolarmente delicata quella convocata per oggi pomeriggio.
All’ordine del giorno il registro delle dichiarazioni anticipate di trattamento, un approfondimento che sarà condotto anche grazie all’ausilio di alcuni esperti extra consiliare invitati a prendere parte alla seduta.
l tema è giunto all’attenzione dei consiglieri grazie alle sollecitazioni di Alberto Anghileri capogruppo de Con La Sinistra Cambia Lecco che nei mesi scorsi ha organizzato anche una serata per discutere dell’argomento con il fine di far approdare in consiglio comunale la richiesta di attivazione del registro.
Ma vista la delicatezza dell’argomento il presidente della commissione consiliare II,Andrea Frigerio, rivolge un invito alla cittadinanza, affinché approfitti dell’incontro istituzionale di oggi per raccogliere preziose informazioni da parte degli esperti che interverranno.
«L’intenzione di invitare professionisti di chiara fama e competenza nasce dal desiderio di consentire ai consiglieri, che saranno chiamati a esprimersi e votare nel merito della proposta, di approfondire in maniera seria e puntuale un tema che abbraccia e interessa le sfere istituzionale, etica e morale. - spiega Frigerio - L’occasione rappresenta inoltre un momento di informazione importante anche per tutti i cittadini che vorranno assistere alla seduta».
Prenderanno parte e parola nell’ambito dei lavori della commissione alla commissione l’avvocato Massimo Clara, costituzionalista. la dottoressa Anna Maria Delitala del Progetto AdS “amministratore di sostegno” Lecco e il dottor Francesco Lusenti, direttore del reparto di rianimazione neurologica dell’ASST di Lecco.
La richiesta di istituire un registro contenente le indicazioni del fine vita, era già approdata in consiglio comunale in seguito a una raccolta di firme della Cellula Coscioni e altre associazioni cittadine.
La richiesta però vene bocciata dai consiglieri, il Comune invece firmo una convenzione con i notai per facilitare la nomina dell’amministratore di sostegno. Ora il tema torna a far discutere e oggi ci si potrà chiarire le idee.
© RIPRODUZIONE RISERVATA