
Cronaca / Lecco città
Mercoledì 21 Settembre 2016
Vermi nella pasta della mensa
Il gestore lavora anche a Lecco
Pennette al pesto con le camole servite ai bambini del milanese, l’assessore Rizzolino allertato , verranno effettuati più controlli nelle scuole
Pennette al pesto con i vermi servite ai bambini di alcune scuole elementari a San Donato milanese. Una notizia decisamente disgustosa che potrebbe non interessare i lecchesi se non fosse che la Elior, la società che fornisce i pasti nel milanese, fa parte dello stesso gruppo(Gemeaz -Elior) che lavora anche per il Comune di Lecco e serve i pasti alle scuole pubbliche e anche ai dipendenti comunali.
Il centro cottura però fortunatamente non è lo stesso, e di conseguenza i rischi che i pasti possano essere allo stesso modo contaminati non sono automatici.
Ma inevitabile che l’allarme sia giunto anche in città dopo che la notizia è rimbalzata sui quotidiani nei giorni scorsi.
L’assessore Salvatore Rizzolino informato del caso ha assicurato che si attiverà per aumentare la sorveglianza sui pasti in particolare attraverso i dirigenti scolastici nelle scuole dove c’è la mensa. Il problema infatti pare derivi dal lotto delle pennette integrali biologiche (scadenza 13/15/2018) consegnate all’inizio di settembre nelle cucine dell’azienda. Andrà verificato se anche nelle scuole lecchesi è previsto lo stesso menù.
L’episodio si inserisce in un contesto già abbastanza teso e legato soprattutto alla sentenza di Torino che concede ai genitori di portare il pasto da casa. Opzione già richiesta dal Movimento 5 Stelle che però l’assessore per una serie di problemi logistici, al momento non sembra intenzionato a valutare.n
© RIPRODUZIONE RISERVATA