
Cronaca / Lecco città
Giovedì 19 Marzo 2015
Tutti al Planetario
L’eclissi senza rischi
I telescopi con i filtri solari salvaguardano gli occhi, mobilitata l’associazione di astrofili Deep Space. Collegamento con le isole islandesi dove sarà totale
Domani è il gran giorno dell’eclisse di sole. L’eclissi di Sole sarà visibile su buona parte d’Italia grazie alla presenza di ampi spazi di sereno.
In particolare saranno favoriti il Centrosud peninsulare, la Liguria, l’Emilia Romagna e le Alpi di confine, dove i cieli saranno sereni o poco nuvolosi. Ma nella nostra zona i cieli potrebbero essere a tratti anche molto nuvolosi.
Lecco, comunque, si attrezza per seguire questo evento eccezionale e Loris Lazzati vicepresidente dell’associazione Deep Space di Lecco e responsabile della programmazione del planetario, invita tutti gli interessati a recarsi nel cortile di palazzo Belgiojoso a Castello per seguire insieme questa meraviglia della natura senza correre alcun pericolo (per gli occhi naturalmente).
«L’eclisse di sole – spiega Lazzati - comincerà poco dopo le 9 e avrà il suo acme alle 10,30. Si vedrà il disco della luna che andrà a coprire il sole e lo coprirà per un massimo del 70 per cento e per questo non ci sarà il buio totale. Dalle 9 alle 12 saremo nel cortile del planetario con i telescopi dotati di filtri solari».
Sono quasi una decina le scuole di Lecco e provincia che prenderanno parte all’evento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA