
Homepage / Lecco città
Domenica 13 Novembre 2011
Treviso-Lecco finisce 0-0
Un pari che vale una vittoria
Un ritrovato Lecco costringe il forte Treviso alla divisione della posta. Finisce 0-0 ma soprattutto il Lecco conquista il primo punto in trasferta. I blucelesti hanno messo in campo grinta e spregiudicatezza. Per questo il pari ha l'effetto di una vittoria. Ed ora sotto con il Renate mercoledì.
TREVISO (4-3-1-2): Sartorello; Cernuto, Biagini, Di Girolamo, Beccia; Madiotto (dal 36' s.t. Gallon), Bandiera, Maracchi; Gerico; Ferretti, Perna (dal 14' s.t. Torromino). In panchina: Zattin, Brunetti, Stentardo, Malacarne, Visintin. All. Diego Zanin.
LECCO (3-5-2): Durandi; Castelnuovo, Ischia, Caforio; Mattaboni (dal 21' s.t. Galli), Conti, Gatti, Rebecchi (dal 24' s.t. Padoin), Sciannamé (dal 30' s.t. Viviani); Fall, Fabbro. In panchina: Perucchini, Tabbiani, Maiese, Temelin. All. Maurizio Pellegrino.
Arbitro: Riccardo Fogliano di Perugia (Mila Della Dora di Pesaro ed Emanuele Mariani di Perugia).
Note: giornata serena e fresco; terreno in cattive condizioni, con ampie zone senza erba. Spettatori: 929 per un incasso di 6.771,00 euro. Ammoniti: Beccia, Fabbro, Caforio, Gallon. Angoli 5-4. Recuperi: 1' nel 1° t., 5' nel 2° t.
TREVISO - Dall'Omobono Tenni di Treviso, un saluto e l'appuntamento per la gara Lecco-Renate mercoledì prossimo alle 14,30.
50' - Finita. Il Lecco per la seconda volta nella stagione pareggia per 0 a 0. Ottimo punto, il primo in trasferta in questa stagione. Lecco in crescita.
49'- Gatti perde stupidamente il pallone e lancia il contropiede avversario: Torromino calcia a rete e Durandi ferma in due tempi.
48' - corner per il Treviso. Botta da lontano di Di Girolamo e palla che finisce a fondo campo.
45' - Durandi esce male, manca la sfera ma il Treviso, in mischia, non sfrutta l'occasione. Cinque i minuti di recupero.
43' - Confusione in area: Durandi mette una pezza a uno svarione difensivo.
38'- Grande azione personale di Fabbro: si libera al tiro di sinistro, strozza la conclusione e ottiene solo un corner.
35' - Fall fugge in contropiede, solo davanti a Sartorello sbaglia la conclusione: debole e centrale.
35' - tiro dal limite di Madiotto e Durandi salva con un tuffo sulla propria destra.
32' - corner per il Lecco: Viviani sulla bandierina mette in mezzo ma sbaglia completamente la misura del corner.
29' - Palla dentro per il Treviso e calcio d'angolo conquistato.
26' - Punizione dal limite per il Treviso. Di Girolamo sopra la traversa anche se non di molto.
24' - Il Lecco si cautela a centrocampo mettendo due giocatori di corsa e sostanza come Galli e Padoin al posto di Mattaboni e Rebecchi.
20' - Ischia non si avvede dell'avversario Ferretti e costringe Durandi al fallo da rigore. Per fortuna l'arbitro non lo vede.
16' - Rebecchi serve dentro Fall che non tira dietro la gamba e colpisce il portiere in uscita. Fallo e punizione per il Treviso.
15' - Madiotto tira dal limite, Durandi non abbranca in presa, davanti a lui Giorico stacca ma il suo colpo di testa è troppo debole. Rischio.
14' - Incursione di Rebecchi, palla a sinistra per Sciannamè e cross in mezzo. Fabbro non ci può arrivare.
11' - Tiro di Perna dal limite in diagonale: Durandi si distende.
10' - Cambio di fronte e Durandi esce di testa quasi a centrocampo. Fabbro commette fallo per fargli guadagnare la posizione e viene ammonito.
9' - Bel contropiede del Lecco con Sciannamè che mette in mezzo per Fabbro anticipato in angolo da Bandiera.
7'- Il Lecco è tutto all'indietro e non pressa a centrocampo. Conti è sulla linea dei difensori. Pericoloso atteggiamento tattico.
2'- Fabbro lavora molto bene un pallone sulla sinistra e spara a rete da lontano. Conclusione centrale.
1' - Castelnuovo lascia partire su Maracchi che entra in area e serve Perna in area: girata che sibila a lato del palo sinistro di Durandi.
1' Partiti. Squadre senza cambi nelle formazioni.
SECONDO TEMPO
46' . Rissa in campo per un bruttissimo fallo di Beccia su Gatti. Squadre negli spogliatoi con Gatti che rimane a terra assistito dai sanitari del Lecco.
40' - Verticalizzazione improvvisa di Gatti per Fabbro che mette in mezzo per Fall: anticipo del colored bluceleste sul primo palo ma palla che si perde sul fondo.
39' - Parte in velocità Ferretti sul filo del fuorigioco. Chiude molto bene Mattaboni.
36' - Rebecchi spreca un contropiede di grande pericolosità. In verità subisce fallo netto ai 30 metri, ma l'arbitro non se ne avvede.
32' - Ancora Treviso in fuorigioco. Il Lecco cerca di trovare la misura sull'inesauribile Perna.
26' - Azione insistita: Mattaboni crossa in mezzo per Fabbro, palla che arriva dietro a Sciannamé, tiro immediato, ribattuta e sulla sfera arriva Conti: diagonale non di molto a fondo campo.
24' - Punizione di Rebecchi dalla destra, sfera in mezzo ma Fabbro non ci arriva.
20' - Pastrocchio difensivo bluceleste con Perna che si presenta solo davanti a Durandi: miracolo del portiere del Lecco.
16' - Cade la bandierina dal calcio d'angolo sinistro e Durandi la deve riposizionare. Curiosa pausa di gioco.
15' - Contropiede del Lecco con Rebecchi che sbaglia l'assist finale: servito Mattaboni in off-side con Fabbro solo da servire...
14'- Di Girolamo calcia dai 20 metri su punizione: palo clamoroso. Il Lecco in affanno.
12'- Risponde Mattaboni con un lancio per Fabbro che colpisce fuori a tu per tu con Sartorello, ma anche in questo caso c'è fuorigioco.
11'- Azione in fuorigioco del Treviso e gol annullato con Maracchi servito da Madiotto. Paura per il Lecco.
9' - Giorico pericoloso dal limite dopo un'azione Perna-Ferretti. Conclusione fortissima ma centrale. Durandi para.
8'- Fall tira dal limite su sponda di Fabbro: conclusione sballata.
7'- Incursione di Rebecchi sulla fascia destra: entra in area ma sbaglia la finalizzazione.
5'- Mattaboni insiste al limite, poi entra Fall ma la sua azione è fallosa.
3' - Difesa in affanno per un'incursione di Perna. Infruttuosa.
1' - Squadre partite. Il Lecco schiera una formazione molto accorta con Conti che si aggiunge alla difesa dal centrocampo. Primo brivido per il Treviso: la guardalinee sotto la tribuna segnala un passaggio all'indietro intercettato con le mani dal portiere. L'arbitro concede punizione dentro l'area ma poi si ravvede sulla precisazione della stessa guardalinee che si corregge: il passaggio all'indietro era stato di coscia.
PRIMO TEMPO
© RIPRODUZIONE RISERVATA