
Homepage / Oggiono e Brianza
Lunedì 14 Febbraio 2011
Suello: tutto il paese
si tuffa nella storia
Grande folla, sabato sera, al debutto del «Gruppo ricerca 900»: una comunità che si racconta, si rivede, si ascolta; sullo schermo allestito nell'atrio delle scuole elementari sono passati i volti dei «grandi vecchi» che hanno contribuito a fare la storia della comunità.
Merito di una squadra d'intraprendenti giovani del posto, protagonisti di un progetto diretto dallo storico Massimo Pirovano e autori – insieme ai concittadini più anziani – di ben sedici ore di videointerviste a tema: sull'evoluzione dell'economia locale, ad esempio, dall'artigianato all'industria (hanno reso la propria testimonianza patriarchi come Benito, Dante e Giuseppe Mauri) oppure su problematiche annose come la carenza d'acqua. Della siccità hanno parlato Celeste Mauri, Giuseppe Formenti, Gesuina Stefanoni narrando storie di lunghi tragitti e file alle fontane, col secchiello in mano, nonché dei campanilismi antichi che affondano le radici nei tempi in cui la vicina Cesana si chiamava San Fermo e lì l'acqua non mancava mai. Ad assistere alla proiezione affollando la sala delle scuole c'erano oltre trecento persone di ogni età, dai giovanissimi ai più anziani, a famiglie intere, a ospiti come il parroco, l'amministrazione comunale, i sindaci e gli assessori di Cesana, Civate, altri volti illustri della cultura e delle istituzioni.
Ha aperto la serata l'applauditissimo assolo di Giuseppe Garavaglia; a ripercorrere il presente e il futuro dell'iniziativa è stata poi Vanna Biffi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA