Stanziamento per i caseifici

Fondi per la montagna

Il provvedimento varato dalla Regione Lombardia

Sondrio

Stanziati 2,5 milioni di euro per interventi a favore del sistema agro-silvo-pastorale della montagna.

Il provvedimento è della Regione attraverso la Direzione generale Agricoltura. «Questo importante stanziamento, dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura Gianni Fava - a cui si aggiungono altre misure alimentate dal Programma di sviluppo rurale, è frutto dell’attenzione alle zone svantaggiate di montagna. Le risorse - aggiunge -, in particolare, saranno destinate al miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie dei caseifici di montagna, dove si trasforma direttamente il latte».

«L’obiettivo - illustra Fava - è tutelare l’enorme valore alimentare e tradizionale delle produzioni, dando continuità all’antica tradizione di altissimo valore ambientale, che vede i caricatori d’alpeggio, nei mesi estivi, portare (“caricare” in gergo tecnico) il bestiame dalle stalle di fondo valle e di pianura su nelle praterie naturali d’alta quota». Una pratica che vede la nostra provincia tra i protagonisti assoluti del fenomeno della transumanza.

Le domande pervenute sono state selezionate dalle 23 Comunità montane della Lombardia, le quali verificano la progettazione e la conformità delle opere realizzate e controllano i tempi di esecuzione. Gli interventi sono realizzabili solo nei mesi estivi, a causa del freddo e della neve che impedisce l’accesso e i lavori da ottobre a maggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA