
Cronaca / Sondrio e cintura
Domenica 12 Novembre 2017
Sondrio Festival, le scuole aprono l’edizione 2017
Saranno bambini e ragazzi ad animare per primi il villaggio allestito in piazza Garibaldi per la Mostra internazionale dei documentari sui parchi che quest’anno inaugura la nuova formula a due week end lunghi.
In attesa della rassegna dei film che prenderà il via giovedì 16, con l’inizio della settimana partono le attività rivolte alle scuole organizzate con il sostegno di Pro Valtellina e che sono da sempre parte integrante dell’offerta del Sondrio Festival.
Un viaggio “Tra schermo e realtà” quello composto da laboratori e percorsi che fino a venerdì 17 si svolgerà a Sondrio, fra il Teatro Sociale e il villaggio allestito in piazza Garibaldi, mentre dal 20 al 24 novembre il “FuoriFestival” proporrà una serie di tappe in tutta la provincia, da Chiavenna a Livigno passando per Nuova Olonio, Morbegno, Traona e tante altre località.
In tutto saranno quasi diecimila i bambini e ragazzi coinvolti - oltre 5.500 in città, più di quattromila nel tour in provincia -, con tante proposte differenziate per fasce d’età: protagonisti saranno i film del Sondrio Festival, punto di partenza per tante avventure dedicate alla natura e alla montagna, ma anche di riflessioni e approfondimenti sui cambiamenti climatici per i ragazzi più grandi.
A Sondrio gli alunni potranno cimentarsi nel doppiaggio, realizzare mini-film disegnando sulle pellicole, scovare gli “eco-alieni” che vivono sul territorio, diventare “Super scienziati pazzi per l’ambiente”, viaggiare nell’ambiente con la realtà virtuale e molto altro, mentre nelle tappe del “FuoriFestival” dopo la presentazione dei documentari gli studenti parleranno con gli esperti del Parco Nazionale dello Stelvio e con un ranger del Servizio parchi degli Stati Uniti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA