
Homepage / Merate e Casatese
Venerdì 28 Ottobre 2011
Rovagnate: anche il Wwf
punta il dito sulla Beretta
Nuovo capitolo della vicenda legata al progetto di un nuovo polo produttivo: nel mirino finiscono le possibili conseguenze sull'habitat naturale
ROVAGNATE - Il discorso legato al nuovo polo produttivo del Salunmificio Beretta a Rovagnate sembra non avere pace. A differenza di quanto accaduto sino ad oggi, il Wwf (c'è il sito per sapere tutta l'attività a Lecco e in provincia) non prende in considerazione i posti di lavoro o gli standard di qualità, bensì l'impatto ambientale che il via libera al progetto avrebbe. Già perché, sottolinea il Wwf, «l'aspetto ambientale e paesaggistico è stato solamente sfiorato», forse perché giudicato «marginale».
In breve, in quella zona si è riformato un «polmone verde» che però «è ora minacciato da un progetto» che porterà con sé la realizzazione di una strada di 800 metri, il disboscamento, l'escavazione e la formazione di terrapieni. Ulteriori problemi saranno creati «dal collegamento tra la Sp 342 e la Sp 51, che dovrebbe svilupparsi dal comparto produttivo delle Zerbine fino alla zona industriale di Castello Brianza».
© RIPRODUZIONE RISERVATA