Premana, piazza della Chiesa pedonale

Ingresso regolamentato dal dissuasore

I lavori di sistemazione sono durati un anno e mezzo, investimento da un milione di euro

Premana

Chiami il numero 349 4617224 e il dissuasore si apre e permette l’accesso alla nuova piazza pedonale della chiesa.Da ieri è possibile azionare il dissuasore a scomparsa automatico, secondo l’ordinanza del sindaco Elide Codega, per accedere all’area pedonale di via Venezia ma solo per le persone autorizzate. Due sono le modalità di attivazione del dissuasore: via telefono o telecomando. Con il telefono possono essere autorizzati due numeri, un fisso ed un cellulare per ogni nucleo familiare residente o avente diritto. Si fa la telefonata al numero indicato ed il pilomat si abbassa mentre i costi della chiamata sono correlati al piano tariffario dell’utente. Con il telecomando invece si ottiene lo stesso risultato ma il dispositivo deve essere acquistato.Le autorizzazioni sono comunque rilasciate dall’ufficio di polizia locale che verificherà i requisiti dei richiedenti e disporrà l’attivazione dei numeri di telefono richiesti oppure consegnerà il telecomando. Il semaforo posto alla destra – in ingresso ed in uscita dalla piazza – segnala la posizione del dissuasore.

La nuova piazza pedonale di Premana è stata realizzata grazie al contributo di 1 milione di euro, a totale carico dello Stato, sul programma “6000 campanili”, varato dall’allora Governo Letta. I lavori sono durati un anno e mezzo e hanno restituito una piazza completamente diversa, con le auto che sono sparite, lasciando un grande spazio aperto.

Leggete tutti i particolari sull’edizione odierna de La Provincia di Lecco

© RIPRODUZIONE RISERVATA