
Homepage / Valsassina
Domenica 25 Luglio 2010
Premana mondiale
con il Giir di Mont
Vittoria e record per lo spagnolo Burgada e la francesce Roux. In 650 al via alla prova unica del campionato del mondo di skyrunning. Ottimo quinto posto per il lecchese Golinelli che ha contribuito al successo dell'Italia nel campionato mondiale combinata per nazioni
PREMANA Kilian Jornet Burgada (Spagna) e Laetitia Roux (Francia) hanno vinto la 18esima edizione del Giir di Mont, il campionato del Mondo di skyrunning disputato domenica 25 luglio 2010 a Premana. I due neo campioni del mondo “marathon" hanno letteralmente polverizzato il record. Il catalano ha fermato il cronometro su 3h01”14” mentre la transalpina (3h46'40”), alla sua prima partecipazione, senza mai aver provato il percorso, ha “limato” ben 15' al precedente primato centrato nel 2007 da Emanuela Brizio (4h01'52”). Una gara da incorniciare per l'As Premana, con 650 partecipanti in corsa lungo il classico tracciato di 32 km con i suoi interminabili 2.400 metri di dislivello che idealmente congiunge i 12 affascinanti alpeggi premanesi. Ottimo quinto posto per il lecchese Nicola Golinelli che significava la vittoria nella combinata. Maggiori dettagli su La Provincia di Lecco di lunedì 26 luglio 2010.
Classifica Giir di Mont Skyrunning World Championship. Maschile: 1) Kilian Jornet Burgada (Spagna) 3.01.14; 2) Marco de Gasperi (Forestale) 3.04.34; 3) Louis Alberto Herdando (Spagna) 3.11.00; 4) Tofol Castanier (Spagna) 3.11.49; 5) Nicola Giolinelli (Italia) 3.12.50; 6) Tom Owens (Gbr) 3.13.02; 7) Ricardo Mejia (Messico) 3.13.54; 8) Tadei Pivk (Italia) 3.14.24; 9) Dennis Brunod (Italia) 3.15.39; 10. Agusti Roc Amador (Spagna) 3.18.24. Femminile: 1) Laetitia Roux (Francia) 3.46.40; 2) Mireia Mirò (Spagna) 3.53.52; 3) Emanuela Brizio (Italia) 3.58.19; 4) Stephanie Jimenez (Francia) 3.59.12; 5) Paola Romanin (Italia) 4.03.41; 6) Monica Ardid (Spagna) 4.11.13; 7) Corinne Favre (Francia) 4.12.14; 8) Laia Andreu (Spagna) 4.14.00; 10) Carolina Tiraboschi (Italia) 4.18.29. Campionato Mondiale Combinata Nazioni: 1) Italia p. 630; 2) Spagna p.612; 3) Francia p. 358; 4) Andorra p. 256; 5) Slovenia p.234.
© RIPRODUZIONE RISERVATA