Cronaca / Valsassina
Lunedì 03 Febbraio 2025
Polizia locale: in Valsassina si consolida la sinergia tra i Comuni
Nuova gestione associata tra i Comuni di Ballabio, Cortenova, Premana e Margno. Il ruolo di capofila da gennaio è in capo al Comune di Ballabio che ha assunto, a tempo indeterminato, il comandante Marco Maggio
Nuova gestione associata per la Polizia Locale dell’altopiano tra i Comuni di Ballabio, Cortenova, Premana e Margno. Il ruolo di capofila da gennaio è in capo al Comune di Ballabio che ha assunto, a tempo indeterminato, il comandante Marco Maggio. Cambia la convenzione, che sarà sottoposta ai rispettivi consigli comunali (comincia proprio Ballabio nel corso del consiglio straordinario in programma mercoledì sera), ma rimane la sinergia tra questi quattro comuni che, anzi, viene potenziata con nuovo personale incrementando la possibilità di effettuare pattuglie congiunte.
“Sono contento che il comandante Maggio sia divenuto, a tutti gli effetti, dipendente del nostro Comune – ha dichiarato nei giorni scorsi il sindaco di Ballabio Giovanni Bruno Bussola –. In questi anni si è sempre contraddistinto per professionalità e disponibilità ed essendo già a capo degli agenti di Ballabio, questo trasferimento, concordato con il Comune di Cortenova, ci è sembrato assolutamente naturale. Ad ogni modo per quanto riguarda il comando del servizio per i quattro comuni in convenzione, nulla cambierà perché rimarrà sempre in capo alla stessa persona. Anzi, voglio esprimere viva soddisfazione per il rafforzamento di una sinergia tra comuni volta ad aumentare il controllo del nostro territorio in un’ottica di maggior sicurezza.”
Anche Sergio Galperti, sindaco di Cortenova, è soddisfatto della convenzione e della spinta che i Comuni sono riusciti a dare anche all’ampliamento della forza a diposizione: “A dicembre abbiamo attivato una procedura di mobilità esterna per l’assunzione di un nuovo agente di polizia locale che si è conclusa da poco. Il nuovo agente che verrà assunto sarà condiviso con i comuni di Premana e Margno. Grazie a questo nuovo reclutamento la convenzione si arricchisce di nuovo personale in aggiunta a quello in forze al Comune di Ballabio”.
Ricordiamo che Ballabio ha già messo in campo anche nuove attrezzature tecnologiche come il telelaser perché la parola d’ordine del sindaco Bussola, ma in generale della gestione associata, è “prevenzione”. In modo da poter mettere in campo controlli, in particolare sulla velocità, che possano scongiurare incidenti gravi e persino mortali come quelli che, purtroppo, sono accaduti anche lo scorso anno proprio nel Comune di Ballabio, per cause diverse. Già togliere il piede dall’acceleratore sarebbe un passo in avanti decisivo sull’accidentata strada della sicurezza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA