Piazzun più forte delle polemiche

La strada per l’elisuperficie si farà

L’assemblea della Comunità ha deliberato il finanziamento per 160mila euro dell’opera. Ma non sono mancate le liti tra i due schieramenti

Tirano

Quattro ore per approvare, con il voto contrario dell’opposizione, il Documento unico di programmazione e il bilancio di previsione della Comunità montana di Tirano, nel corso delle quali maggioranza e minoranza si sono scambiati insinuazioni, offese, provocazioni. Toni sopra le righe, insomma.

Ma alla fine, al di là della feroce lite, l’opera più importante per il 2016 – sulla cui valenza per il territorio, per fortuna, nessuno ha posto obiezioni – ieri è stata approvata: la realizzazione della strada del Piazzun, ovvero la strada di collegamento alla nuova elisuperficie e alla caserma dei Vigili del fuoco. L’arteria ha un costo di 880mila euro di cui 160mila a carico della Comunità montana. A ciò si aggiungono gli interventi di completamento del polo delle emergenze per altri 160mila euro.

Polemica in assemblea anche per la decisione, resa definitiva, di revocare i contributi a quei Comuni che non hanno terminato l’iter di autorizzativo dei progetti per i quali richiedevano l’erogazione del finanziamento. Infine scontro anche sulla nomina di Severino Bongiolatti a presidente dell’assemblea.

© RIPRODUZIONE RISERVATA