
Homepage / Morbegno e bassa valle
Mercoledì 10 Aprile 2013
Morbegno, strade sporche
Più controllo su padroni dei cani
Il Comune ha avviato uno campagna in collaborazione con l'Enpa per promuovere le buon pratiche tra i proprietari degli animali. I vigili dotati di rilevatore dei microchip potranno monitorare il rispetto delle norme di igiene, che impongono di togliere dalla strada i bisogni degli amici a quattro zampe
Per Morbegno è essenziale riuscire a controllare il piccolo esercito di 1.300 cani censito dall'Anagrafe canina nel comune. Troppi gli animali lasciati senza guinzaglio, liberi di scorrazzare a piacimento, troppo lo sporco lasciato sui marciapiedi e sulle aree verdi dopo il loro passaggio.
Ora polizia locale ed Enpa collaboreranno per insegnare ai cittadini possessori dei vari Fido le regole che permettono una civile convivenza con chi non ha animali domestici. Gli agenti da domenica sono dotati di rilevatori di microchip, così da individuare sempre con esattezza cane e proprietario.
Obiettivo promuovere le aree dedicate su via Forestale e via Rivolta, ma anche spiegare che i cani non entrano alla colonia fluviale e restano al guinzaglio in tutte le aree verdi non dedicate. L'Enpa, dal canto suo, sarà ai giardini di via Cortivacci, Arengario e via Passerini, per dare consigli sulla gestione degli animali a passeggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA