
Homepage / Merate e Casatese
Sabato 17 Marzo 2012
Missaglia: Vinicola Caldirola
Presenta un bilancio da record
La Vinicola Caldirola di Missaglia, azienda leader nella grande distribuzione per il settore vetro, chiude il 2011 con una crescita del fatturato del 25%, passato dai 52 milioni del 2010 ai 65 milioni del 2011.
In Italia, la grande distribuzione continua a rappresentare il canale più importante per la Caldirola (42%), ma si conferma importante anche il canale della distribuzione organizzata, con il 16%. Quanto alle esportazioni, il 2011 ha seguito il trend degli ultimi anni: Germania, Spagna, Russia e Paesi dell'Est si confermano gli sbocchi più importanti.
In particolare, la Spagna è andata acquisendo il peso di un paese di riferimento in cui Caldirola opera con prodotti a proprio marchio: nel 2011 vi sono state vendute circa 3 milioni di bottiglie, con un +24% del fatturato sul 2010. Tra i prodotti di maggiore successo spicca il lambrusco (80% delle vendite), accanto al moscato e al vermouth. Trend di crescita a doppia cifra li ha fatti registrare anche la Russia (+16% vs. 2010).
A ciò va aggiunto che la presenza di Caldirola si va consolidando anche in mercati che hanno grandi potenzialità di crescita: Gran Bretagna, Stati Uniti e non solo. In Giappone l'azienda registra l'ottimo andamento di barolo, barbaresco e lambrusco e un forte interesse per gli spumanti. E a conferma del fatto che gli ottimi risultati 2011 non sono stati un fuoco di paglia, i primi dati relativi al 2012 indicano un bimestre molto positivo, con un +31,85% a fine gennaio (+35,5% in Italia e +18,6% all'estero) e addirittura un +47,91% a fine febbraio (con un +51,8% in Italia e un +13,2% all'estero).
© RIPRODUZIONE RISERVATA