
Homepage / Merate e Casatese
Venerdì 31 Agosto 2012
Merate: i cittadini diventano
vedette del degrado
Un'applicazione per segnalare buche sulla strada, rifiuti abbandonati, cartelli distrutti e molto altro ancora. E rendere la città di Merate più bella e vivibile.
È con questo obiettivo che l'amministrazione del sindaco Andrea Robbiani ha attivato da qualche giorno un servizio gratuito cui si accede attraverso un'applicazione freeware.
L'applicazione si chiama "decoro urbano" e permette a chi la scarica sul proprio smartphone di inviare segnalazioni di disservizi vari ai responsabili degli uffici comunali che dovranno attivarsi per sistemare le cose.
«Qualche giorno fa - ha raccontato Robbiani - attraverso un sindaco amico di un paese della Bergamasca ho scoperto questa applicazione. L'ho trovata comoda e semplice da utilizzare e mi sono subito attivato per poterla usare anche sul nostro territorio».
L'applicazione, che si scarica gratis sul telefonino (sia Ios sia Android) permette agli utenti di scattare una foto a quel che si intende segnalare. Nella fase dell'invio, l'utente deve specificare a quale categoria appartiene il disservizio e scrivere due righe di commento. Si può scegliere tra rifiuti, vandalismi, dissesti stradali, zone verdi, segnaletica o affissioni abusive. Attraverso il sistema Gps, la segnalazione viene geolocalizzata. In questo modo, il destinatario sa già dove intervenire.
«A volte - ha aggiunto il sindaco - le segnalazioni rendono addirittura inutile il sopralluogo perché forniscono sufficienti informazioni e permettono di intervenire prima».
«Partecipare a questa azione di cittadinanza attiva - ha spiegato Robbiani, - non costa niente e bastano 30 secondi. Per questo, spero che nel giro di poco tempo ci siano molti segnalatori».
Per far conoscere a tutti l'applicazione, nei prossimi giorni partirà una campagna che prevede affissioni sui muri della città ma anche incontri nelle scuole superiori, dove molti studenti sono dotati di smartphone e quindi possono essere potenziali segnalatori.
«La nostra amministrazione - ha sottolineato Massimiliano Vivenzio, assessore all'ecologia - è da sempre particolarmente attenta al decoro urbano e al mantenimento al meglio di tutte le aree vedi. Il decoro urbano è indubbiamente uno dei biglietti da visita della città. Su questo abbiamo sempre puntato moltissimo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA