
Homepage / Merate e Casatese
Lunedì 24 Ottobre 2011
Merate: all'Osservatorio
un nuovo polo di ricerca
Il progetto di Gigi Guzzo ha ottenuto i fondi e ora il nuovo centro di cosmologia riunirà i migliori specialisti a livello internazionale
MERATE – Sarà l'Osservatorio astronomico Brera ad ospitare per cinque anni uno studio europeo, grazie a Gigi Guzzo, che si occupa di cosmologia, di come cambia l'universo e di quali forze governano tale mutamento.
Roba da Einstein o giù di lì.
Guzzo ha infatti preparato un progetto e l'ha portato in Europa, all'European research council (Erc) per vedere se poteva essere finanziato. «Forse ho indovinato il momento - si schermisce il ricercatore meratese - dato che il tema dei miei studi proprio quest'anno è stato premiato con il Nobel, fatto sta che l'organismo europeo ha dato il via libera al progetto che verrà finanziato con 1,7 milioni di euro».
I soldi serviranno per costituire a Merate un centro della cosmologia, in cui lavoreranno otto persone. Sarà un polo scientifico di livello internazionale che riunirà alcuni dei migliori giovani specialisti nel campo della cosmologia.
Il progetto svilupperà nuove tecniche per capire se davvero il nostro universo stia accelerando la sua espansione, perché “gonfiato” dalla presenza di una sfuggente energia oscura. Si tratta di ricerca pura che però avrà molteplici ricadute. Questi studi infatti contribuiranno alla missione del satellite Euclid, alla cui costruzione parteciperanno anche imprese italiane.
Leggi l'approfondimento nell'edizione de La Provincia in edicola il 25 ottobre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA