Cronaca / Valchiavenna
Sabato 01 Febbraio 2025
Madesimo, Irene Volpi da Masterchef a Il Cantinone
La cuoca è stata protagonista della cena di venerdì sera al ristorante stellato
Irene Volpe è stata la protagonista della cena rigorosamente vegana tenutasi venerdì sera al ristorante stellato Il Cantinone di Madesimo. La finalista arrivata sul podio dell’edizione 2020-21 di Masterchef ha preparato a quattro mani una cena vegetale fermandosi due giorni nella località della Vallespluga. Una vetrina importante, visto l’altissimo numero di follower che seguono la giovanissima chef sui social, sia per il ristorante di Stefano Masanti sia, ovviamente, per Madesimo. Romana, classe 1998, la cuoca dopo aver frequentato il liceo artistico si è laureata in design.
Poi la partecipazione a Masterchef per seguire la propria passione. Da quel momento la sua carriera è decollata. D’altronde chi segue il popolare contest televisivo dedicato alla cucina se la ricorda benissimo. Per le sue capacità, ovviamente, ma anche per il look caratterizzato dai coloratissimi capelli.
«La scelta della cucina vegana – ha commentato – risponde alle mie scelte personali. Non riuscirei a cucinare alimenti in cui non credo. Qui ho utilizzato i prodotti del territorio, per quanto possibile». Cucina di montagna, insomma. Dai funghi alla mela, dalle rape ai mirtilli rossi fino al pino mugo. Fantasia e creatività, oltre a capacità tecniche. Tutti i piatti sono stati abbinati ai vini biodinamici di Marcel Zanolari.
La presenza a Madesimo è dovuta al rapporto di amicizia che lega la Volpe al sous chef de Il Cantinone Thomas Locatelli: «Non è la prima volta che cucino in un ristorante stellato, ma è la prima volta in cui posso preparare i miei piatti. Questo ha posto l’asticella molto in alto, ma sono felice di essermi misurata con questa esperienza – ha commentato Irene Volpe - . In futuro non mi vedo a lavorare in una cucina fissa, mia o di un ristoratore. Preferisco la libertà di poter sperimentare».
© RIPRODUZIONE RISERVATA