
Homepage / Lecco città
Martedì 06 Novembre 2012
Lecco, sfratti: è una strage
Prefetto e questore in allerta
Sono stati 1.200 l'anno scorso e quest'anno si prevede un incremento del 30%. I sindacati hanno chiesto di bloccarli al prefetto Antonio Bellomo.Misura che non può essere assunta qui, ma semmai decisa a livello regionale o nazionale
Ieri mattina i sindacati degli inquilini di Sunia, Sicet e Iniat, insieme ai segretari di Cgil, Cisl e Uil, hanno incontrato il questore, Antonia Bellomo: «La Questura ha raccolto alcuni dati - racconta Attilio Mariconti del Sunia - Il fenomeno è in drammatico aumento nel 2012 e anche il questore si è detto preoccupato per questa emergenza».
La tendenza dei giudici è di applicare alla lettera il codice civile, quindi concedendo all'inquilino tre mesi di tempo per rimettersi in pari con i pagamenti, per poi convocare una seconda udienza che di norma si conclude con la conferma dello sfratto, reso esecutivo entro un paio di mesi. In realtà la Questura assicura che l'ufficiale giudiziario cerca sempre di rinviare l'esecuzione dello sfratto il più possibile quando percepisce una reale sofferenza economica della famiglia coinvolta.
La Questura si è impegnata a chiedere maggiori informazioni al Pirellone, nel tentativo di trovare una soluzione al problema.
Inoltre anche a Lecco sarà realizzato un osservatorio per tenere monitorata la situazione.
Mentre l'ipotesi di bloccare gli sfratti resta tutta da vagliare: una decisione da prendere a livello regionale o nazionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA