
Homepage / Lecco città
Lunedì 11 Giugno 2012
Lecco, rivolta all'ospedale
No ai parcheggi a pagamento
La sosta costerà a partire dalla fine dell'estate. Per tutti i visitatori e per i trecento lavoratori dei servizi appaltati, come la ristorazione e le pulizie. Gratis invece per medici e infermieri. Ma i penalizzati non ci stanno
Penalizzati i 170 addetti alle pulizie di Copma, di altre 80 persone alle dipendenze di Serist, l'impresa che si occupa della ristorazione, e i circa 40 lavoratori della Rentex, che ha in carico il servizio lavanderia. Non essendo personale strettamente dipendente dall'ospedale, nessuno si è posto il problema di agevolarli nel posteggio auto. Ma, fatti due conti, rischiano di spendere fino a un quinto dello stipendio in parcheggio: «I lavoratori in questione - spiega Celestino Comi della Cisl - sono per lo più persone che lavorano con contratto part-time e che hanno stipendi abbastanza contenuti, spesso attorno ai 500-600 euro mensili. Siamo consapevoli che nel contratto di lavoro non c'è alcun diritto a un parcheggio, ma a loro questa è sembrata una discriminazione bella e buona».
Un presidio ai cancelli dell'ospedale ha sortito una vaga risposta da parte della direzione che si riserva la possibilità in un futuro di assegnare posti auto per le aziende in appalto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA