
Cronaca / Lecco città
Mercoledì 11 Marzo 2015
Lecco, la riscossa dei licei
Boom dello scientifico Grassi
Iscrizioni al rush finale. Anche il classico non passa affatto di moda. Tengono Bertacchi, Fiocchi, Parini e geometri. Il Badoni perde una classe e l’artistico è in calo
Iscrizioni al rush finale. Crescono il liceo scientifico Grassi, il linguistico Manzoni e i geometri del Badoni. Il Bertacchi tiene bene sia per il liceo sociale che per il professionale. Il Fiocchi conferma i suoi numeri così come l’istituto Parini.
Il Badoni perde una classe di informatica, e il liceo artistico Medardo Rosso va al ribasso. Dopo anni di predominio delle scuole tecniche i licei tornano alla ribalta ed ottengono un alto gradimento. Lo scientifico quest’anno fa il boom. Al liceo Grassi la crescita è notevole, si passa dagli attuali 165 iscritti in prima, a ben 210 richieste per il prossimo settembre.
Bene il linguistico Manzoni
Di contro invece calano le richieste allo scientifico del Badoni, dove comunque alla fine non cambia nulla visto che ci saranno comunque due classi con 40 iscritti complessivi. Un liceo scientifico molto tecnico quello del Badoni con un’offerta di 29 ore settimanali contro le 27 degli altri licei. Quest’anno niente esuberi di richieste e niente selezione, si formeranno comunque due sezioni.
Al Grassi invece accanto alla tradizionale unica sezione di liceo musicale con 22 studenti, le iscrizioni sono cresciute. «Abbiamo 90 ragazzi all’indirizzo delle scienze applicate, 88 allo scientifico tradizionale con lo studio del latino, e 32 al musicale dove però c’è posto solo per 22 ragazzi, gli altri hanno già deciso di optare per lo scientifico», dice la vice preside Antonella Gaffuri.
Ed è pienone anche al linguistico Manzoni, dove dai 140 iscritti dello scorso anno si è passati a 134.
Cresce pure il liceo classico, con 57 iscritti: a differenza di quanto si possa credere il liceo tradizionale non è passato di moda.
«L’indirizzo classico si conferma su due classi prime molto consistenti, che nei prossimi anni potrebbero anche diventare tre -dice il preside Giovanni Rossi - e l’indirizzo linguistico a settembre avrà cinque classi prime, e continua a raccogliere consensi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA