
Homepage / Lecco città
Venerdì 02 Novembre 2012
Lecco, il richiamo dell'Enpa
Troppi i cani girovaghi
Per l'imprudenza dei padroni scappano dai giardini e circolano in città e sulle strade, a rischio di incidenti. Un fenomeno così vistoso, nei numeri, da spingere l'Ente per la protezione dgeli animali a lanciare l'allarme
«Ci troviamo spesso di fronte a cani che vengono trovati liberi sul territorio, nonostante abbiano un proprietario, che si sono allontanati da casa per i più svariati motivi, spesso per distrazione dei propri padroni - spiega Luigi Mauri, presidente dell'associazione -. Un cancello lasciato aperto, magari durante l'uscita in auto, oppure la fuga dell'animale per esempio durante i temporali, oppure per rumori improvvisi come petardi, fuochi d'artificio o spari. Per gli esemplari maschi il pericolo di allontanamento spontaneo dalla propria abitazione aumenta sensibilmente per la percezione del calore nelle femmine».
L'Enpa chiede maggiore attenzione a tutti i proprietri di cani, per evitare situazioni di pericolo.
Due settimane fa lungo la Lecco-Ballabio un meticcio è stato travolto e ucciso sotto gli occhi dei volontari che cercavano di salvarlo, da un'auto che si è allontanata come se nulla fosse.
L'associazione rammenta l'obbligo, non solo morale ma sancito dal codice della strada, di fermarsi a prestare soccorso in caso di investimento di animale. Per i trasgressori sono previste multe da 389 euro a 1.559 euro in caso di responsabilità diretta, e da 78 euro a 311 euro per chi vede l'animale investito e non si ferma a prestare aiuto.
«Allo stesso modo, i proprietari di cani lasciati incustoditi sono tenuti a rispondere di eventuali danni provocati dal proprio animale - prosegue Mauri -. Il secondo principale problema riscontrato dall'Enpa Lecco è che, nonostante le leggi in vigore da tempo ci sono ancora proprietari che non hanno regolarizzato la detenzione del proprio cane».
© RIPRODUZIONE RISERVATA