
Editoriali / Lecco città
Sabato 31 Agosto 2013
Lecco, i prof non ci sono
Si recupera da lunedì
Le scuole hanno posticipato gli esami: mancavano anche i docenti precari, appena nominati. IIl provveditore, Giuseppe Petralia: «Ciascun istituto è libero di decidere il proprio calendario. L’importante è che tutte le prove si concludano entro sabato prossimo»
Cattedre non ancora assegnate. Bidelli da nominare e istituti superiori come il liceo artistico Medardo Rosso, il Marco Polo di Colico e il Greppi di Monticello alla ricerca di un preside. Un contrattempo dopo l’altro: slitta a lunedì mattina l’inizio degli esami di recupero.
I consigli d’istituto della maggior parte delle scuole superiori hanno deciso di concentrare interrogazioni e scritti nei primi tre giorni della prossima settimana.
Tra docenti di ruolo ancora in ferie visto che l’anno scolastico inizia ufficialmente il primo settembre e nomine dei precari che si concluderanno solo sabato pomeriggio, la maggior parte dei dirigenti ha scelto di rimandare al 2 settembre il via delle prove di recupero che interesseranno due mila studenti. In altre province i ragazzi sono già sotto torchio dal 28 agosto.
«Ciascun istituto è libero di decidere il proprio calendario nel rispetto dei tempi previsti - assicura il provveditore Giuseppe Petralia - importante è attenersi alle tempistiche di inizio anno scolastico. Dunque se la maggior parte delle scuola ha deciso di cominciare lunedì con le prove di recupero significa che ha fatto bene i propri conti e riuscirà a concludere gli scrutini e a pubblicare i risultati per sabato 7 settembre».
Gli unici ad aver già iniziato gli esami sono l’istituto Fumagalli di Casatenovo e il Bachelet di Oggiono. Da questa mattina ragazzi in classe anche al Viganò di Merate.
Da lunedì mattina duemila studenti del Bertacchi, Fiocchi, Badoni, liceo Manzoni, liceo Grassi, liceo artistico Medardo Rosso, Parini, Greppi di Monticello, Rota di Calolziocorte, Marco Polo di Colico e Agnesi di Merate torneranno in classe.
© RIPRODUZIONE RISERVATA