
Homepage / Lecco città
Sabato 09 Giugno 2012
Lecco: porte aperte
Il municipio trasparente
Alto gradimento per la giornata della trasparenza a Lecco. Sabato 9 giugno l'esordio di un'iniziativa destinata a diventare consuetudine, con gli uffici comunali che vanno tra la gente. Il cortile del municipio ha accolto i cittadini proponendo una serie di servizi quali l'attivazione della carta regionale per i servizi.
Il cortile del municipio ha accolto i cittadini proponendo una serie di servizi quali l'attivazione della carta regionale per i servizi. Buona l'affluenza alle postazioni delle associazioni dei consumatori e dei cittadini, che hanno spiegato come leggere una bolletta, come addentrarsi tra mille tariffe di luce, gas e telefono. Gli stand erano quelli di: Adiconsum, Adoc, Federconsumatori, Movimento consumatori, Cittadinanzativa e il Servizio famiglia e territorio.
«Siamo soddisfatti. La proposta è stata accolta in modo positivo dai lecchesi. C'è stata curiosità e interesse - dice l'assessore Francesca Bonacina -. La trasparenza è il livello essenziale delle prestazioni erogate dalle Amministrazioni pubbliche e prevede la realizzazione di giornate della trasparenza. Per questo nei mesi scorsi è stato avviato un percorso con le associazioni dei consumatori. Tra le maggiori richieste emerse c'è stata l'attivazione del "codice pin" per utilizzare la carta dei servizi».
Un primo passo che lascia intravedere la possibilità di compierne altri. «Per ora è solo tutto molto abbozzato, però vorremmo organizzare altri appuntamenti, pensavamo magari a delle giornate in piazza, però dobbiamo valutare bene perché il Comune è la casa dei cittadini e deve essere sempre più accogliente - prosegue l'assessore Bonacina -. Di una cosa siamo certi l'on-line, i servizi in rete, la comunicazione internet sono importanti, ma la carta, le informazioni scritte su una locandina su fogli o brochure restano molto richieste. Dobbiamo fare di tutto per alleggerire la burocrazia per essere snelli e veloci nelle pratiche richieste dai cittadini».
Il prossimo appuntamento tra la gente è quello relativo alla presentazione del bilancio di previsione direttamente nei rioni, così da poterlo ai cittadini e alle associazioni. Mercoledì prossimo la riunione è in Comune per i residenti nel centro città.
Giovedì 14 nella sala di via Seminario per l'area di Santo Stefano, viale Turati, Castello. Martedì 19 nella sala bianca del Manzoni per Acquate, Germanedo, Belledo e del Caleotto. Tutti gli incontri si terranno dalle 21.
© RIPRODUZIONE RISERVATA