
Homepage / Lecco città
Lunedì 12 Dicembre 2011
Lecco, nuovi posti di lavoro
con il Fondo di Solidarietà
E' stato istituito lo scorso febbraio proprio per aiutare le persone disocuppate a trovare un'occupazione
Numeri importanti quelli del Fondo Solidarietà al lavoro costituito dalla Caritas Ambrosiana, dal Consorzio Consolida e dalla Fondazione Provincia di Lecco per dare una risposta concreta al bisogno di lavoro di tanti disoccupati con famiglia a carico. I requisiti per accedere al fondo di solidarietà per il lavoro è quello di essere disoccupati, di non ricevere contributi dall'Inps, di essere residenti a Lecco e di aver già lavorato nel passato perché questo permette di agganciare altri diritti.
Conta molto, poi, la situazione famigliare: vengono valutate con maggior favore le domande presentate da persone con figli, magari minori, senza altri redditi, senza casa di proprietà
I lavori sono prevalentemente di manovalanza: taglio erba, laboratorio di montaggio e confezionamento, pulizia. Il contributo che viene dato alla cooperativa è pari al 50 per cento del costo del lavoratore. Così da una parte si aiuta la Cooperativa a trovare lavori redditizzi (visto che metà dei suoi costi sono già coperti), e dall'altra si aiuta il lavoratore a trovare questo canale preferenziale di ingresso al lavoro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA