
Homepage / Lecco città
Giovedì 06 Giugno 2013
Lecco, una nuova impresa
I Ragni sulla Uli Biaho Tower
Presentata la spedizione che partirà il 17 giugno: Matteo Della Bordella e Luca Schiera, dopo la Egger, affrontano una nuova avventura sulla parete sud-est della montagna pakistana
Ieri nella sala riunioni dell'Acel di Lecco (principale sponsor della spedizione dei "Ragni della Grignetta") la presentazione, avvenuta dopo il benvenuto di buon auspicio del presidente Acel Angelo Fortunati, con l'introduzione del presidente dei Ragni Fabio Palma: «Quando gli americani hanno scoperto che anche noi avremmo tentato questa risalita, sono sbiancati in volto. Per queste spedizioni molto tecniche ed all'avanguardia, bisogna avere forza e tecnica ad altissimo livello».
Poi la parola è passata al capo-spedizione Matteo Della Bordella: «La mia idea da un po' di anni era quella di aprire una via su una "Big Wall" che fosse anche significativa dal punto vista dell'altitudine e su queste torri dove andremo noi, ci sono molte possibilità di aprire nuove vie. Ce ne sono solo tre aperte finora, fra cui una di americani del 1979 e un'altra di Maurizio Giordani nel 1988».
I compagni di scalata saranno Luca Schiera (22 anni di Erba), David Bacci, mio amico di Varese dalla grande passione per l'arrampicata in fessura. Quindi Saro Costa (23 anni) di cui ho sentito parlare molto meno, il carattere è comunque quello giusto. <+nero>Silvan Schupabak<+tondo>, (30 anni svizzero) sconosciuto in Italia, ma alpinista di grande valore, di grande esperienza e molto forte in arrampicata su ghiaccio. In grado di fare da capocordata.
Arianna Colliard (29enne aostana), invece, non farà parte del team che salirà sulla parete, ma parteciperà come teleoperatrice e per la raccolta di materiale fotografico e video.
© RIPRODUZIONE RISERVATA