
Lecco, nel governo Monti
spunta un ministro lecchese
C'è aria di nomina per il professor Carlo Secchi, mandellese, 67 anni, già rettore della Bocconi come l'ex commissario europeo di Varese. I due si conoscono da anni e condividono molte affinità. A cominciare dal ruolo di rettori della Bocconi, la prestigiosa università milanese
Carlo Secchi sabato sera era in Olanda, lontano dagli eventi italiani ma pronto a rientrare domenica chiamato dal collega Monti al capezzale dell'Italia.
Raggiunto telefonicamente, Secchi non ha confermato ma non ha neanche smentito: «Non è il momento di parlarne», ci ha detto.
E' stato eletto parlamentare europeo, candidato dal Partito popolare, nel 1994, e pochi giorni dopo è anche subentrato a un senatore deceduto a palazzo Madama nel gruppo del Ppi come primo dei non eletti, mantenendo entrambi gli incarichi. Nel 1995 è passato al Cdu di Rocco Buttiglione, in seguito alla frattura del Partito popolare. Nel 1999 fu di nuovo candidato alle elezioni europee da Forza Italia.
Premiato con l'Ambrogino d'oro dal Comune di Milano nel 2005, è stato consigliere della Scala e tra i moltissimi incarichi ha ricoperto anche il ruolo di consigliere nel cda della Banca popolare di Milano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA