
Homepage / Lecco città
Sabato 08 Ottobre 2011
Lecco: il mega cantiere
della Colombo costruzioni
Sono numeri da capogiro quelli del cantiere della lecchese «Colombo Costruzioni» a Porta Nuova Garibaldi a Milano che avanza a ritmo serrato verso la consegna, prevista per la metà del 2012, quando il prestigioso fondo Hines Italia SGR entrerà in possesso del complesso che è già stato scelto da Unicredit come sede unica dei propri uffici a Milano.
Sono numeri da capogiro quelli del cantiere della lecchese «Colombo Costruzioni» a Porta Nuova Garibaldi a Milano che volge a ritmo serrato verso la consegna, prevista per la metà del 2012, quando il prestigioso fondo Hines Italia SGR entrerà in possesso del complesso che è già stato scelto da Unicredit come sede unica dei propri uffici a Milano.
Nei giorni scorsi i vertici dell'azienda lecchese - Antonio, Elisa e Luigi Colombo - hanno mostrato l'importante opera a una delegazione lecchese formata da una cinquantina di membri del Rotary Club Lecco, dal sindaco Virginio Brivio, accompagnato dall'assessore Francesca Rota, dal senatore Antonio Rusconi e dal presidente di ANCE Lecco Mario Sangiorgio.
Proprio Sangiorgio ha evidenziato come «in un periodo di grave preoccupazione per il mondo delle costruzioni, emerge per fortuna qualcosa di positivo come l'intervento di Colombo Costruzioni a Porta Nuova. Da addetto ai lavori sono colpito per quel che Colombo Costruzioni sta facendo a Milano, da presidente dei costruttori lecchesi sono orgoglioso del fatto che l'azienda appartenga ad ANCE Lecco. Abbiamo un esempio della forza di una famiglia e, insieme, della capacità lecchese di fare e di fare bene».
«Sono colpito dal coordinamento operativo e progettuale: impressionante e stupefacente. In un'opera del genere non è semplicemente importante essere bravi, bisogna esserlo insieme ad altri - ha commentato il primo cittadino Brivio - Come amministratore guardo con interesse alla sinergia che si è instaurata tra il pubblico e il privato. Importante anche il tema delle certificazioni: è un dato bello, non solo emotivamente, ma dal punto di vista concreto. Vuol dire capire dove va a finire lo sforzo che, anche come città di Lecco, facciamo per quel che riguarda il piano dei rifiuti e, quindi, il mercato del riciclo».
Secondo il senatore Rusconi l'azione di Colombo Costruzioni a Porta Nuova è un messaggio di grande ottimismo in un momento di grave difficoltà dell'economia italiana: «Dice chiaramente che questo Paese ce la può fare se abbina un livello politico autorevole e la capacità imprenditoriale che non è mai mancata agli italiani».
Infine Paolo Tricomi, presidente del Rotary Club Lecco: «Sono rimasto colpito dalla necessità del dettaglio nella programmazione. Mi sembrano molto importanti i valori dell'eco-sostenibilità del cantiere e della costruzione e, da medico, quelli relativi alla sicurezza».
Entro la fine di ottobre, Porta Nuova Garibaldi raggiungerà il primo importante traguardo: verrà infatti posizionata sulla torre A la "spire", una sorta di guglia, che porterà l'edificio all'altezza di 232 metri, il più alto di Milano. Una bella soddisfazione per un'impresa che ha fatto della concretezza del costruire bene la propria filosofia da ormai quattro generazioni e che continua a farlo all'ombra del campanile di San Nicolò a Lecco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA