
Homepage / Lecco città
Martedì 08 Novembre 2011
Lecco: con l'Unicef e Mâcon
per i diritti dei bambini
Nessuno escluso, nel ricordo del 150° dell'Unità d'Italia. In programma la mostra delle pigotte ottocentesche con i costumi della tradizione, per ricordare gli uomini che hanno permesso l'unione della nazione, ma soprattutto per non dimenticare i diritti dei bambini
Dopo l'incontro dello scorso 22 ottobre tra le autorità francesi e una delegazione di Lecco, tra cui il sindaco Virginio Brivio e il presidente dell'Unicef Salvatore Tarallo, in programma, il prossimo fine settimana, un'importante iniziativa di solidarietà e di memoria, nell'anno del 150°anniversario dell'Unità nazionale. In mostra le pigotte dell'800. Proprio attraverso i loro costumi tradizionali si vuole celebrare l'anniversario.
L'iniziativa, promossa dal comitato provinciale dell'Unicef di Lecco con la città gemella di Mâcon, avrà inizio venerdì 18 ottobre, alle 17. Nella sede dell'Unione Commercianti verrà aperta al pubblico la mostra, seguirà l'incontro con Gianfranco Scotti, sul tema "A. Manzoni e A. Lamartine, due poeti e due scrittori che hanno lasciato un'orma indelebile nella storia italiana e francese".
Il giorno successivo, in piazza Garibaldi e alla sala municipale del Comune nel pomeriggio, in programma la Reading dei diritti. Domenica invece ci sarà l'adozione delle pigotte, mentre nel pomeriggio alla Canottieri è in programma l'asta delle pigotte con intrattenimento musicale.
Un'iniziativa per ricordare l'Unità d'Italia, i nostri costumi brianzoli, ma anche la figura di Alessandro Manzoni e, sopra ogni altra cosa, i diritti dei bambini di tutto il mondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA