
Homepage / Lecco città
Sabato 20 Agosto 2011
Lecco: esami di recupero
Ultimi giorni per studiare
Ultimi giorni per mettersi in pari con le materie insufficienti e cercare di sostenere al meglio le prove di recupero. Dal 29 agosto in tutte le scuole superiori, secondo un preciso calendario indipendente per ciascun istituto, prenderanno il via le prove.
In media tre studenti su dieci si trovano con almeno una materia da recuperare, per lo più sono studenti di prima e seconda dove le percentuali di insufficienze sono molti più elevate rispetto alle classi successive. In prima, in particolare, infatti il passaggio dalle medie alle superiori si fa notevolmente sentire. È qui che di solito si fa una prima, severa selezione. Così, specie negli istituti tecnici e professionali, nei tabelloni delle prime classi ci sono numerosi studenti che non sono promossi alla classe successiva. Questo a livelloi generale. Poi è necessario fare i distinguo del caso, anche perchè le percentuali di rimandati del liceo classico Manzoni sono ridotte ai minimi termini, con un 17,% che è irrisorio, basti pensare che allo scientifico Grassi sono quasi il doppio con il 33,94%. Tanti i rimandati pure all'istituto Fiocchi dove si arriva quasi al 40%, un valore alto ma in linea con quello dello scorso anno, di contro sono diminuiti i bocciati a giugno. Basti pensare che su 221 studenti che hanno frequentato la prima dei vari indirizzi, 52 sono stati bocciati, e 87 si trovano con il giudizio sospeso. In 82 invece ce l'hanno fatta senza problemi passando subito al secondo anno. Il 37,10% è stato dunque promosso a giugno, il 39,37% si trova con gli esami a settembre, e il 23,53% è stato bocciato.
In quarta invece su 87 studenti, ne sono stati bocciato 9, ovvero il 10,3%. Degli 87 iscritti ben 43 sono stati promossi subito pari al 49,43%, mentre 35 si trovano con il giudizio sospeso, per una percentuale pari al 40,23%.
Al Badoni su dei 745 alunni dalla prima alla quarta, 374 sono stati promossi ovvero il 50,2%, mentre 88 sono stati bocciati, e 283 si trovano con i recuperi a settembre, ovvero il 37,98%
Tra alti e bassi in media tre studenti su dieci devono sostenere gli esami. Le scuole hanno già organizzato dei primi corsi di recupero che si sono svolti tra fine giugno e inizio luglio.
In altre scuole ci sarà la seconda sessione dei corsi proprio la prossima settimana prima delle prove. Insomma, un ultimo ripasso prima di sodtenere le prove d'esame.
Ultimi giorni dunque per mettersi in pari e per non perdere l'anno scolastico. Le varie prove dovrebbero concentrarsi tutte nella settimana dal 29 agosto a venerdì 2 settembre, gli istituti più numerosi proseguiranno anche la settimana successiva. Poi, secondo i calendari diffusi, la scuola riprenderà il 12 settembre e terminerà sabato 9 giugno 2012.
© RIPRODUZIONE RISERVATA