
Homepage / Lecco città
Mercoledì 09 Marzo 2011
Lecco: dalla Bignardi a Sgarbi
"Leggermente" torna alla grande
Presentato il programma della "giornata nazionale" di Confcommercio con una lunga passerella dei più noti scrittori
Forti del successo dello scorso anno, andato al di là di ogni aspettativa, gli organizzatori hanno voluto rilanciare proponendo alla città ed al suo territorio dieci giorni interamente dedicati alla lettura. Sino al prossimo 27 marzo Lecco diverrà il centro di quello straordinario universo che ruota intorno al libro. saranno dieci giorni ricchi di avvenimenti e di presenze illustri. Si comincerà sabato 19 marzo con tre scrittrici esordienti come Alessia Gazzola, Barbara Di Gregorio e Mariapia Veladiano, e con Daria Bignardi, la giornalista del programma “Le invasioni barbariche”, che parlerà del suo romanzo “Un karma pesante” (Mondadori). La Bignardi sarà presentata dal marito il giornalista Luca Sofri. Tra le presenze più significative dei giorni successivi Gherardo Colombo che parlerà del suo “Le regole raccontate ai bambini” (Feltrinelli), scritto con Marina Morpurgo; Paolo Gulisano presenterà “L'ultima messa di Padre Pio” (Piemme), di Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro; Chiara Frugoni intratterrà il pubblico con il suo libro “Vita di un uomo: Francesco d'Assisi” (Einaudi), mentre un altra grande scrittrice, Dacia Maraini, parlerà del suo ultimo libro, “La seduzione dell'altrove” (Rizzoli). Tra gli altri ricordiamo ancora Roberto Denti con il romanzo “Fra noi due il silenzio” (Salani), Federico Moccia con “L'uomo che non voleva amare” (Rizzoli); Aldo Pecora e Rosanna Scopelliti con “Primo sangue” (Rizzoli). Non mancherà la poesia: saranno presenti a Lecco due grandi poeti come Franco Loi e Giancarlo Consonni.
La manifestazione si chiuderà domenica 27 marzo con due personaggi televisivi: Martina Colombari discuterà del suo “La vita è una” (Rizzoli), mentre Vittorio Sgarbi presenterà il suo ultimo libro “Viaggio sentimentale nell'Italia dei desideri”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA