Lecco. Confcommercio Imprese

Peppino Ciresa nel Consiglio

In occasione dell’assemblea di Confcommercio che ha confermato per acclamazione Carlo Sangalli alla guida della confederazione, il presidente Peppino Ciresa è stato eletto nel consiglio generale

LECCO

Importante riconoscimento per Confcommercio Lecco e per il suo presidente.

In occasione dell’assemblea di Confcommercio-Imprese per l’Italia che ha confermato per acclamazione Carlo Sangalli alla guida della Confederazione per il quinquennio 2015-2020, il presidente Peppino Ciresa è stato eletto nel Consiglio Generale come uno degli 11 rappresentanti della Confcommercio per la Regione Lombardia.

«Ringrazio i componenti dell’assemblea per la fiducia che mi hanno voluto esprimere con questa elezione – ha commentato il presidente Ciresa, che ha partecipato ai lavori di Roma insieme al direttore di Confcommercio Lecco, Alberto Riva – Si tratta di un incarico davvero di rilievo che assumo con grande impegno e con il desiderio di dare il mio contributo a sostegno della azione che Confcommercio continuerà a portare avanti sotto la guida sicura dell’amico Carlo Sangalli. È una soddisfazione che voglio condividere con la Giunta e con il Consiglio di Confcommercio Lecco, ma anche con tutti gli associati provinciali che ho l’onore di rappresentare. I prossimi cinque anni saranno importanti per migliore ulteriormente l’organizzazione e per dare ancora più rilevanza alle iniziative della Confcommercio a sostegno delle imprese del commercio, dei servizi e del turismo».

Nella sua relazione all’ssemblea (che ha visto anche l’elezione del Collegio Sindacale e del Collegio dei Probiviri), Sangalli ha evidenziato, tra le azioni più significative del mandato appena concluso, l’avvio di un importante processo di riorganizzazione, riqualificazione e rinnovamento della Confcommercio (che rappresenta oltre 700 mila imprese associate del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti), con l’obiettivo di «rendere il sistema associativo più moderno, più agile e più efficace» a tutti i livelli.

«Un processo – ha proseguito ancora il presidente Sangalli – la cui completa realizzazione rappresenta uno degli obiettivi centrali della Confederazione nei prossimi anni, insieme al rafforzamento del proprio ruolo di rappresentanza nei confronti delle istituzioni e della politica – soprattutto sulle questioni legate al fisco, al lavoro, al credito, alla legalità – all’impegno per restituire al turismo la centralità che merita nelle politiche economiche del Paese, alla valorizzazione delle imprese del terziario di mercato». n 

© RIPRODUZIONE RISERVATA