
Homepage / Lecco città
Mercoledì 21 Dicembre 2011
Lecco, Comunità di via Gaggio
Integrazione è la nuova sfida
A 36 anni di distanza la comunità di via Gaggio è cresciuta e si è trasformata. Oggi con il progetto "Crossing" è un punto di riferimento per circa 100 adolescenti e ragazzi provenienti da 27 Paesi diversi del mondo.
Oggi con il progetto "Crossing" è un punto di riferimento per circa 100 adolescenti e ragazzi provenienti da 27 Paesi diversi del mondo, figli di immigrati cresciuti magari lontano dai genitori e che si ritrovano ora a distanza di anni ricongiunti alle famiglie, in un Paese diverso. Ma alla "Casa sul pozzo", la struttura creata dall'associazione "Comunità di via Gaggio" a Chiuso, in corso Bergamo 69 c'è molto di più.
È un laboratorio, un punto di incontro anche per le mamme, un centro educativo per promuovere la cultura del riuso, un palcoscenico per teatro e danza. A illustrare i mille volti di questa realtà è il fondatore, don Angelo Cupini: «Nel 2000 abbiamo voluto chiudere il cerchio del lavoro svolto nell'ambito delle dipendenze e ci siamo interrogati su quali fossero le problematiche emergenti che necessitavano di attenzione, di una risposta. Così ci siamo concentrati sull'arrivo di tanti ragazzi e adolescenti, figli di cittadini immigrati, che arrivavano in Italia con il ricongiungimento familiare. Ragazzi di 8-12 anni che si ritrovavano a dover gestire la complessità di trovarsi un paese diverso e di rientrare nelle famiglie dopo che erano cresciuti con altre figure parentali. E questa è una situazione difficile da affrontare sia per i ragazzi che per le famiglie».
Leggi i particolari su "La Provincia di Lecco" in edicola oggi
© RIPRODUZIONE RISERVATA