
Homepage / Lecco città
Martedì 13 Novembre 2012
Lecco, gli asili nido?
Sono i più cari d'Italia
Con 547 euro mensili per bambino, il capoluogo si conferma al primo posto nazionale per esborso medio. E' il risultato dello studio annuale di Cittadinanzattiva
Anche quest'anno, Cittadinanzattiva ha predisposto lo studio sulle rette pagate dalle famiglie per l'accesso ai nidi, ottenendo risultati in linea con gli anni passati. L'analisi è stata basata su una famiglia composta da tre persone (genitori e figlio fino a 3 anni) con reddito lordo annuo di 44.200 euro, alle prese con una frequenza a tempo pieno (9 ore giornaliere in media) o in assenza a tempo ridotto, per cinque giorni la settimana.
Di fatto, è al nord che si rilevano i costi più alti, con Lombardia e Valle d'Aosta a fare la parte del leone, in virtù degli oltre 400 euro di spesa media regionale.
A Lecco, però si è ben al di sopra, e già dall'anno precedente a quello preso in considerazione da Cittadinanzattiva, considerate le cifre messe a disposizione dall'assessore alle politiche sociali Ivano Donato: 543 euro nel 2010 e 547 euro lo scorso anno, con un'incidenza complessiva annuale per le famiglie lecchesi (calcolando un accesso al servizio per 10 mesi all'anno) di quasi 5.500 euro. E anche il nuovo nido all'ospedale "Manzoni" sarà su questa linea di costo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA