
Homepage / Lecco città
Martedì 08 Novembre 2011
Lecco: Api e Inail
insieme per la sicurezza
A fronte del rapporto annuale dell'Inail, che ricorda che in tutta la Lombardia ogni settimana continuano ad esserci due morti bianche, Inail e Api hanno dato il via a un massiccio intervento di formazione per le piccole imprese sul tema sicurezza
LECCO - Se il numero di infortuni di vario livello nell'intera regione dal 2010 al 2009 è calato dello 0,6%, a Lecco gli infortuni sono cresciuti del 1,5%. A sostenerlo il rapporto annuale dell'Inail che ci ricorda che in tutta la Lombardia ogni settimana continuano a esserci due morti bianche. I dati del rapporto non offrono il quadro generale del fenomeno, che si presume più drammatico, se lo si immagina riflesso nella galassia del lavoro nero.
L'Api ha dato il via, insieme all'Inail, a una massiccio intervento di formazione, con lo scopo di ridurre gli infortuni attraverso un'azione di forte impatto sulla cultura d'impresa in tema di sicurezza.
Per riuscirci è stata organizzata una nutrita serie di corsi, partiti lo scorso 17 ottobre, tutti sotto il titolo "Le Pmi scelgono la sicurezza". Un comitato scientifico ha curato il progetto in modo da permettere un'azione specifica, per una parte dei corsi, sulle figure chiave che in azienda si occupano di sicurezza, dalle squadre antincendio e pronto soccorso ai responsabili aziendali in materia.
Il progetto raccoglie l'eredità del precedente “Emerging”, che aveva già visto la collaborazione positiva di Api e Inail. Il nuovo programma di formazione conferma l'azione di supporto per la sicurezza alle piccole imprese, con un contributo concreto a tutte le iniziative che a Lecco sono state promosse dalle parti sociali e dagli enti, allo scopo comune di ridurre gli incidenti sul lavoro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA