
Homepage / Lecco città
Martedì 13 Novembre 2012
Lecco, al Badoni i manager
studiano da monaci
Il management affrontato in modo molto particolare. Applicando la regola benedettina. Le virtù di un leader e i valori sui quali basa il suo operato viste con l'ottica di un modello di vita che esiste da 1500 anni. I ragazzi produrranno un e-book su questa esperienza
Su iniziativa dell'insegnante di religione, Carlo Polvara, è stato seguito un ciclo di incontri dal titolo "La Regola benedettina come modello di management", a cura di Paolo G. Bianchi, consulente ed esperto del settore che opera da anni con numerosi imprenditori e aziende con la metodologia Abbey Programme, da lui ideata e basata proprio sulla Regola benedettina.
«La matrice benedettina - sostiene Polvara - è quella che ha risollevato un'Europa ormai disintegrata dalle invasioni barbariche. Mi è sembrato interessante proporre ai ragazzi il modello benedettino di management, con il quale confrontarsi per analizzare, condividere idee e strategie».
Ne è convinto anche Bianchi: «Presto questi studenti saranno chiamati a fare scelte importanti nella loro vita. Molti affronteranno la ricerca di un lavoro, altri l'università: è importante conoscere quali possono essere le virtù di un leader e i valori sui quali basa il suo operato. Quello benedettino è un modello di vita e di management che esiste da 1500 anni, focalizzato sulla centralità della persona nei processi».
I ragazzi produrranno un e-book su questa esperienza e si recheranno all'Abbazia benedettina di Praglia (Padova), dove il 19 novembre sperimenteranno "sul campo" la regola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA