
Homepage / Lecco città
Sabato 03 Settembre 2011
Lecco: un aiuto per l'affitto
Tornano i fondi regionali
La Regione ha aperto il Fondo sostegno affitti che consentirà ai cittadini con un reddito basso di riuscire a coprire le spese dell'affitto. Potranno accedere al Fondo i cittadini titolari di contratto di locazione, valido e registrato nell'anno 2011.
Possono presentare domanda anche i cittadini che hanno detratto l'importo dell'affitto dalla dichiarazione dei redditi 2010: l'importo della detrazione sarà sottratto dall'ammontare del contributo riconosciuto.
Il reddito da dichiarare ai fini dell'Isee (Indicatore Situazione Economica Equivalente, calcolato da Comuni e Caaf) è quello relativo al 2010. L'Isee non deve essere superiore a 12.911,42 euro.
L'importo del contributo è calcolato in base alla differenza tra il canone annuo, fino a un massimo di euro 7 mila euro, e il canone sopportabile (dato da una percentuale massima ammissibile rispetto alla situazione economica del nucleo familiare), più le maggiorazioni e i limiti previsti dal bando. L'importo massimo di contributo varia in base alla tipologia del Comune (numero di abitanti, tensione abitativa) e alle caratteristiche del nucleo familiare. Il contributo può essere ridotto dalla Regione e dai Comuni in ragione delle risorse complessive assegnate al Fondo e delle domande idonee. In presenza di un indicatore reddituale uguale a zero o inferiore al canone di locazione, il contributo è calcolato considerando un valore Isee pari all'importo del canone stesso, fatta eccezione per i soggetti che, nell'anno 2010, siano stati colpiti da provvedimento di licenziamento o messa in mobilità, da cessazione di contratti a termine, da decesso del coniuge, da separazione o divorzio. Per le domande ordinarie la Regione concorre alla copertura del 90% dell'importo del contributo, a condizione che il Comune assuma l'impegno di coprire il restante 10%. Le domande devono essere presentate dal 15 settembre all'11 novembre .
© RIPRODUZIONE RISERVATA