
Homepage / Lecco città
Domenica 09 Giugno 2013
Lecco, 100 euro alla biblioteca
Aderiscono anche i politici
Continua la campagna lanciata dal nostro giornale a sostegno della "Pozzoli" a corto di fondi per incrementare il patrimonio librario. Tutti possono aderire. E intanto anche i parlamentari e i consiglieri regionali plaudono all'iniziativa
L'ex senatore Antonio Rusconi accoglie favorevolmente l'iniziativa lanciata dal quotidiano "La Provincia di Lecco" e coordinata da Confcommercio per incrementare il patrimonio librario della biblioteca civica Pozzoli di via Bovara.
Anche il neo deputato Veronica Tentori ribadisce l'importanza della biblioteca del capoluogo. «In un'epoca come la nostra dove la tecnologia ormai è di uso quotidiano, i libri conservano un grande valore. Vedo le biblioteche quali luoghi d'incontro per le diverse generazioni, e soprattutto la Pozzoli quale luogo di scambio culturale fondamentale per gli studenti del politecnico».
Il collega Gian Mario Fragomeli rimarca il valore della biblioteca quale luogo di incontro culturale e condivide l'importanza di iniziative come "Cento euro per la cultura".
Per Lucia Codurelli, ex deputata, la biblioteca è un pilastro. «Oggi più che mai la biblioteca ha un grande valore, in un'epoca di difficoltà economiche come l'attuale queste iniziative hanno un valore aggiunto».
Aderire all'iniziativa è semplice: per tutto il mese di giugno chi vorrà donare i cento euro potrà recarsi in una delle cinque librerie che aderiscono al progetto "Cento euro per la cultura".
Al versamento della quota verrà rilasciata una ricevuta fiscale. I soldi raccolti saranno utilizzati per acquistare i nuovi volumi nelle cinque librerie sostenitrici che effettueranno lo sconto del 15% sul prezzo di copertina.
Aderiscono: la libreria Cattaneo di via Roma, la libreria Ibs di via Cavour, la libreria Einaudi di via Bovara, la libreria dello scrittore di via Bovara 5 e la libreria San Nicolò di via Mascari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA