
Homepage / Lecco città
Domenica 02 Ottobre 2011
La Festa di Lecco
ha fatto il pieno
Una giornata estiva per la festa autunnale di Lecco. Domenica 2 ottobre, la colonnina del mercurio è volata attorno ai 24 gradi, tutt'altro che temperatura di inizio ottobre. Una giornata fantastica e tanta gente in giro: c'era il pubblico delle grandi occasioni.
Ad aprire la kermesse è stato l'ambito sacro, con la processione per le vie del centro città e la messa in San Nicolò celebrata da monsignor Franco Cecchin, che nell'omelia ha puntato parecchio sulla speranza, quella speranza che deve portare alla vittoria della giustizia.
Una parte sacra di gran valore e impegno, che ha poi lasciato spazio, come ogni anno, alle iniziative ludiche.
Il lungolago chiuso al traffico, il salotto buono preso d'assalto dai pedoni, i negozi del centro che hanno raccolto l'invito a sollevare la serranda.
Sul lungo lago in mostra una serie di fotografie dedicate a Michele Alboreto, alla sua grande carriera.
In piazza Cermenati appuntamento con le Ferrari che hanno sfilato per la città e nel pomeriggio hanno scarrozzato in giro chi voleva, per una volta almeno nella vita, concedersi il lusso di un giro bordo di un bolide a quattro ruote. Le offerte raccolte sono state destinate a fine benefico. Gli appassionati della musica non si sono lasciati scappare il raduno internazionale delle bande e i balletti delle scuole di danze, il tutto baciato dal sole e da scrosci d'applausi. Una gran giornata che resterà per tempo nei ricordi di tanti lecchesi, anche solo per quelle temperature estive ad inizio ottobre.
Ieri è stata inaugurata la nuova palestra di arrampicata donata da Acel service al comitato provinciale del Coni, nell'ambito dell'accordo biennale di partnership che lega le due realtà. Un regalo che ha fatto immediatamente la gioia di tanti appassionati.
La palestra, una struttura mobile e trasportabile, posizionabile in ogni contesto, sarà resa fruibile gratuitamente dal Coni alle associazioni e società sportive, ai Comuni, agli oratori e a tutti gli enti che ne faranno richiesta per manifestazione attività sportive.
Sulla palestra mobile a fare bella figura di se Gastone, il logo di Acel.
«Si tratta di una iniziativa innovativa, che arricchisce il Coni di una struttura sportiva, che verrà resa disponibile gratuitamente alle realtà che ne faranno richiesta, avvicinando i giovani all'alpinismo - dice Pinuccio Castelnuovo presidente del Coni locale -. Per noi è una grande occasione per propagandare e far conoscere uno sport così importante e così bello».
Lecco città dei ragni e del gruppo Gamma finalmente può fregiarsi di una nuova palestra di arrampicata mobile che sicuramente andrà a ruba, c'è da scommettere che saranno in parecchi a richiederla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA