
Cronaca / Lecco città
Mercoledì 16 Dicembre 2015
La città si mobilita per il “suo” albero
Ma il Comune frena
I lecchesi si scatenano per donare decorazioni , ma dal municipio dopo l’apertura arriva uno stop e l’Associazione Cancro Primo aiuto prende atto
L’idea degli amministratori del gruppo “Sei di Lecco se..” e rilanciata da “La Provincia di Lecco” è piaciuta e il riscontro è stato immediato: perchè non dare una mano all’associazione Cancro Primo Aiuto e abbellire con una “colletta” di addobbi natalizi l’albero di Natale decisamente un po’ troppo spoglio in piazza Garibaldi? In molti hanno accolto con entusiasmo la proposta.
Proposta da organizzare
Una proposta che però necessitava di un po’ di organizzazione: un punto di raccolta per depositare gli addobbi e anche una gru per montare le luci aggiuntive. Secondo il Comune a quanto pare problemi insormontabili. Una indisponibilità che ha fatto frenare anche la disponibilità di Cancro primo Aiuto.
«L’idea è sicuramente molto bella - aveva commentato in mattinata il vice sindaco Francesca Bonacina- l’organizzazione però non è semplice perchè per posizionare gli addobbi bisogna richiamare la gru e in caso di nuove luci verificare che ci sia abbastanza potenza. Farò delle verifiche e contatterò anche i padroni di casa, ovvero la onlus».
E dopo uno scambio di opinioni telefonico l’entusiasmo si è raffreddato.
I problemi organizzativi a quanto pare hanno superato le buone intenzioni e Cancro Primo Aiuto ne prende atto.
«Premetto che la polemica sull’albero di Natale di Lecco meno sfarzoso di quello di Como non mi entusiasma - dice il presidente Antonio Bartesaghi - noi siamo un’associazione benefica che non ha alcun interesse a proporre un albero stellare, il nostro scopo è aiutare i malati oncologi e l’albero vuole essere solo un segno della nostra presenza in città. Detto questo non siamo certo noi ad ostacolare i cittadini se vogliono raccogliere addobbi - aggiunge - anche se ci farebbe più piacere che facessero beneficenza per i malati bisognosi. Il problema è che noi siamo ospiti del Comune e il Comune dice che ci sono problemi organizzativi, posizionare una nuova gru ha dei costi da valutare e per questo, come suggeriva anche la signora Silvia sanna nella sua mail, forse è meglio pensare di organizzare la cosa per l’anno venturo cercando sempre la collaborazione dei cittadini».
Dunque per quest’anno nulla da fare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA