
Cronaca / Sondrio e cintura
Sabato 10 Settembre 2016
Il Consorzio vini ha una nuova sede
«E grandi obiettivi»
Il taglio del nastro ieri a Chiuro. Molti i vigneron presenti a palazzo Andres Flematti. Prevostini: «Sarà il cuore pulsante della viticoltura».
Nuova “casa” per il Consorzio tutela vini di Valtellina, che da ieri pomeriggio ha detto addio alla sede sondriese di via Piazzi per traslocare a palazzo Andres Flematti, nel centro storico di Chiuro.
Un taglio del nastro, che ha salutato l’intervento dei rappresentanti di diverse case vinicole - 47 quelle che fanno parte del Consorzio vini - e di tanti viticoltori. Comune denominatore della nuova sede, che racconta (e racchiude) secoli di storia, senza ombra di dubbio il vino, cui si lascia il ruolo da protagonista, con l’intenzione però di renderlo un veicolo, per non solo ampliare le attività e le iniziative del Consorzio, ma anche per allargare il raggio d’azione tra enogastronomia a corsi di formazione, a convegni e meeting di ampio respiro, promuovendo a 360 gradi il mondo della viticoltura valtellinese.
«Vorrei diventasse la casa del vino in tutte le sue sfaccettature - ha detto Mamete Prevostini, presidente del Consorzio -. Per me è un privilegio essere qui, in questo cambio epocale della sede: le sale sono tante, ci sono anche le cantine e una cucina. Questo palazzo - la promessa di Prevostini - sarà riempito non solo di persone e di vino, ma anche di tante attività. Organizzeremo eventi, meeting, convegni per testimonial del vino di Valtellina fuori dai confini provinciali».
© RIPRODUZIONE RISERVATA