
Cronaca / Tirano e Alta valle
Sabato 10 Settembre 2016
Il comitato dei cittadini scrive ai sindaci
«Passaggio a livello, sentite anche noi»
La richiesta: «Una nostra delegazione sia presente alle riunioni e ai sopralluoghi». Automobilisti e pedoni denunciano la scarsa sicurezza: «Servono interventi immediati».
Il comitato di dodici cittadini di Teglio e Castello dell’Acqua nato dopo l’assemblea pubblica di San Giacomo di una decina di giorni fa per il problema del passaggio a livello in paese, rivendica un ruolo di primo piano per la risoluzione della questione.
I portavoce del comitato, l’ex deputata tellina Lucia Codurelli e Michele Murrone, l’hanno richiesto per iscritto alla amministrazioni comunali di Teglio e di Castello dell’Acqua, informando anche gli altri interlocutori Rfi Lombardia ed Anas Lombardia, Prefettura e Provincia.
Rivolgendosi alle amministrazioni comunali nella missiva mandata al sindaco Elio Moretti (Teglio) e Andrea Pellerano (Castello dell’Acqua), il comitato chiede di essere convocato nelle riunioni fra le parti, forte delle 695 firme che la petizione sulla messa in sicurezza del passaggio a livello ha raccolto fra la popolazione. «Vogliamo la presenza di una nostra delegazione sia alle riunioni sia ai sopralluoghi che saranno convocati - chiedono i rappresentanti del comitato -. Vogliamo contribuire in tempi brevi a una soluzione che garantisca la sicurezza dovuta agli automobilisti e ai pedoni, finora mancante». Il comitato evidenzia la situazione di disagio che ognuno ogni giorno può constatare dovendo attraversare il passaggio a livello nel quale confluiscono la via di accesso per Castello dell’Acqua, la strada che scende da Teglio e il passaggio della statale 38.
«La situazione attuale è pericolosissima e viola il codice della strada - sostiene il comitato -. Infatti per poter attraversare il passaggio a livello, oltre che a mettere a rischio la propria incolumità, gli automobilisti sono costretti a infrazioni di ogni genere. Chiediamo pertanto un intervento immediato attraverso accorgimenti idonei per garantire la sicurezza senza rischiare incidenti e violazioni del codice della strada».
Il primo faccia a faccia fra i Comuni di Teglio e Castello dell’acqua con Rfi (la Ferrovia) è previsto per la settimana prossima in municipio a Teglio.
Gli esponenti del comitato (Enzo Canzani, Lucia Codurelli, Primo De Buglio, Arturo e Stefano Fendoni, Mauro Mirandola, Sandro Morelli, Riccardo Mottola, Michele Murrone, Tarcisio Materietti, Egidio Pantani, Marzia Pedroli) auspicano che quel giorno le porte della sala consiliare siano aperte anche per loro. Una speranza che hanno anche tutti i firmatari della petizione e il centinaio di intervenuti all’assemblea pubblica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA