
Cronaca / Lecco città
Venerdì 22 Aprile 2016
I luoghi manzoniani
Oggi una guida speciale
Allegata sabato 23 aprile al nostro giornale, uno strumento per gustare Lecco, pause pranzo comprese. Un regalo per i nostri lettori
Sabato 23 aprile il nostro giornale fa un regalo speciale ai suoi lettori.
Alla “Provincia di Lecco” sarà allegata la guida “I promessi sposi di Alessandro Manzoni” realizzato da Teka edizioni.
Si tratta di una guida agile ma completa che attraverso i luoghi manzoniani intende proporre un percorso attraverso i monumenti significativi della nostra città, che rimandano al romanzo di Alessandro Manzoni.
La guida si compone di dodici schede che vanno dalla Torre Viscontea al Ponte Vecchio, attraverso i luoghi simbolo dei Promessi sposi: il monumento ad Alessandro Manzoni, Villa Manzoni, il Tabernacolo dei Bravi, la Casa di Lucia, la Chiesa di don Abbondio, il Palazzotto di don Rodrigo, il Convento di padre Cristoforo, L’Addio monti, il Castello dell’Innominato, la Chiesa del Beato Serafino. Le dodici schede, di cui si compone la guida, descrivono e storicizzano il monumento o il luogo interessato, ma ne ricostruiscono la presenza nel romanzo in un continuo succedersi di rimandi che ripercorrono le storie e i personaggi dell’opera manzoniana. Abbiamo così uno strumento agile e tascabile, che vuole prendere per mano i turisti e guidarli in un tour letterario ricco di non poche suggestioni. Questo di Teka edizioni è uno strumento che accanto alle spiegazioni relative ai luoghi manzoniani offre anche numerosi suggerimenti tecnici per raggiungerli e gustare la nostra città. Si può, per esempio, scegliere se fare il percorso a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici.
A questo proposito vengono fornite indicazioni tecniche su come accedere al servizio di bike sharing o i costi dei biglietti degli autobus. Accanto a tutto questo la sezione “Pausa pranzo” indica le possibili soste doverose nei nostri ristoranti, che hanno un nome rigorosamente manzoniano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA