Gli orti urbani fanno il boom: lotti tutti esauriti

Sono ottantacinque e tutti occupati e con anzi una lista di trentuno persone che aspettano di vedersene assegnato uno.

Sondrio

Piacciono e tanto gli orti comunali di Sondrio, quelli che l’amministrazione di palazzo Pretorio mette a disposizione degli ultrasessantenni in tre differenti zone della città.

Nei giorni scorsi il settore Servizi alla persona del Comune ha provveduto al rinnovo - biennale - delle concessioni degli ottantacinque orti, 36 in via del Ponticello, 20 in via Giuliani e 29 in via Lungo Mallero Diaz. E c’è stato un piccolo turn over: 8 le rinunce pervenute e altrettanti i nuovi affidamenti. Gli assegnatari potranno coltivare i loro appezzamenti per il 2016 e il 2017, quando cioè scadrà il biennio, dietro il pagamento di un canone di affitto di 15,66 euro.

Una cifra simbolica per un’iniziativa particolarmente apprezzata in città, al punto che a palazzo Pretorio c’è sempre una lista d’attesa. Attualmente sono trentuno le persone che aspettano di poter coltivare la terra comodamente nel capoluogo e le cui domande saranno valutate seguendo l’ordine cronologico di consegna: tre sono in attesa per via del Ponticello, 18 per via Giuliani (la zona più gettonata) e 10 per i terreni sul Lungo Mallero Diaz. Si tratta di appezzamenti tutti recintati, dotati di acqua corrente e con la disponibilità di un capanno che funge da deposito per gli attrezzi, oltre, naturalmente, alle panchine.

A questi entro la fine dell’anno dovrebbero aggiungersene altri 37 nel quartiere sud-ovest: l’area individuata è quella tra via Vanoni e via Meriggio, alle spalle del supermercato. La realizzazione del progetto sarà resa possibile dal finanziamento ottenuto nell’ambito del progetto “Più, più, più” finanziato dalla fondazione Cariplo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA